
Sarah Sjostrom
Milano, 7 febbraio 2020 - Ci sarà anche la campionessa olimpica Sarah Sjostom al via del Trofeo Città di Milano, edizione 2020. La manifestazione, giunta alla sua decima edizione, si svolgerà nei giorni 28, 29 febbraio e 1 marzo. Grande attesa per quello che ormai è un tradizionale appuntamento per Milano ma anche per il nuoto che conta, che potrà misurare la preparazione a poche settimane dal Campionato italiano assoluto (Riccione 17-21 Marzo) che precede e qualifica per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
L’evento, organizzato dalla Nuotatori Milanesi, arriva nell’anno in cui la società festeggia i primi 50 anni di vita. Sarah Sjostrom sarà tra gli atleti stranieri più attesi. La nuotatrice svedese vanta ben 3 medaglie olimpiche, 8 ori mondiali e la registrazione di ben 6 record del mondo tra 50, 100, 200 stile libero, 50 e 100 farfalla. Tra i campioni azzurri saranno presenti tre dei qualificati ai Giochi di Tokyo Nicolò Martinenghi, Margherita Panziera e Simona Quadarella.
Confermata anche la presenza di Gabriele Detti, Stefano Ballo, Ilaria Bianchi, Arianna Castiglioni, Matteo Ciampi, Piero Codia, Elena Di Liddo, Luca Dotto, Ilaria Cusinato, Alessandro Miressi, Benedetta Pilato, Matteo Rivolta, Simone Sabbioni, Silvia Scalia. Tra i campioni in vasca gli atleti della Nuotatori Milanesi Andrea Vergani e Alisia Tettamanzi (tesserata anche per Marina Militare).
Forse l'edizione più internazionale di sempre: numerose le rappresentative estere presenti a questa edizione, tra cui un gruppo di atleti brasiliani, una rappresentativa della Royal Spanish Swimming Federation, una società spagnola ed una rappresentativa della federazione maltese.
Sarà presente anche l’atleta austriaca Caroline Pilhatsch, argento ai mondiali in vasca corta e finale al mondiale di lunga nei 50 dorso. Presente inoltre un gruppo di atleti francesi e tunisini, guidati dal tecnico, già campione, Frank Esposito. Tra questi spicca il nome della francese Fantine Lesaffre, specialista dei 400 metri misti, bronzo ai mondiali di corta di Hangzou 2018 e oro agli europei di Glasgow del 2018, nonché dei tunisini Medhy Lagili, campione d'Africa nei 400 sl, e Wassim Elloumi vice campione d'Africa 100 rana.