
Simon Kjaer
Milano, 1 febbraio 2021 – Ultime ore di calcio mercato attive per provare a portare a casa colpi last minute: in casa rossonera non sono però previsti ulteriori scossoni dopo i tre nuovi arrivi messi a segno dalla dirigenza di via Aldo Rossi.
Re del mercato
Al momento il Milan ha ceduto quattro giocatori (Léo Duarte, Andrea Conti, Lorenzo Colombo e Mateo Musacchio) e ne ha presi tre: Soualiho Meitè, Fikayo Tomori e Mario Mandzukic, tre colpi che hanno sicuramente promosso il Diavolo come club attivo sul mercato rispetto ai diretti avversari in serie A.
A eccezione di Musacchio, liberato qualche mese prima della scadenza del suo contratto e approdato alla Lazio, e Mandzukic (ingaggiato da svincolato), gli altri affari sono tutti prestiti, sia in entrata che in uscita. Rafforzandosi in tutti i reparti, il Milan ha dunque aperto i cancelli di Milanello a tre rinforzi decisivi: virando su Tomori al posto di Simakan (infortunato e probabilmente diretto al Lipsia), Maldini ha portato a Pioli un centrale di difesa di assoluto livello che sta gà dimostrando le sue qualità andando a sostituire l’infortunato Kjaer.
Su Meité e Manduzkic, invece, le conferme erano già arrivate e il tecnico emiliano ha potuto arricchire il suo gruppo con due pedine fondamentali, soprattutto il croato, ottima spalla di Ibra o vice dello svedese.
Situazione infortuni
Simon Kjaer e Brahim Diaz hanno entrambi saltato la trasferta di Bologna per infortunio e Pioli spera di recuperare almeno uno dei due in vista della partita casalinga di domenica contro il Crotone. Il difensore danese sta curando il muscolo retto femorale della coscia sinistra, mentre per il fantasista spagnolo il problema è ai flessori della coscia sinistra. Per entrambi è previsto un controllo in settimana per monitorare il processo di recupero ma sembra più probabile che sia Diaz a rientrare in gruppo per il match di San Siro, mentre per Kjaer i tempi sembrano più lunghi.