
Franck Kessie prova a mettere l'Inter nel mirino
Milano – A Milanello sono ripresi gli allenamenti in vista del derby di sabato 5 febbraio con calcio d'inizio alle ore 18 a San Siro. Stefano Pioli sta valutando le condizioni fisiche dei suoi infortunati per poter capire quali pedine avrà effettivamente a disposizione per affrontare la capolista. Il dubbio più grande riguarda Franck Kessie, che dopo il ritardo di ieri dovuto a motivi logistici, è arrivato a Milano questo pomeriggio per svolgere un allenamento personalizzato: lo staff rossonero proverà a recuperarlo dopo la botta che ha ricevuto in Coppa d’Africa con la sua Costa D’Avorio nel match contro l’Egitto ma è la posizione dell’ivoriano in campo a poter riservare delle sorprese.
L'Inter arriva al derby da regina incontrastata del campionato: il pari con la Dea del 16 gennaio ha stoppato un filotto di ben 8 vittorie consecutive che hanno proiettato la squadra di Inzaghi al primo posto e la vittoria col Venezia nei minuti finali del match ha anticipato la sosta dando ancor più morale e fiducia ai nerazzurri. Il Diavolo, invece, dopo un grande avvio di stagione ha perso terreno nelle ultime giornate collezionando 1 solo punto negli ultimi due turni (sconfitta contro lo Spezia e 0-0 a San Siro contro la Juventus).
Tattica
Stefano Pioli sa che a centrocampo potrà senza dubbio contare su uno dei suoi pilastri, ovvero Sandro Tonali: l’ex Brescia guiderà la mediana rossonera ma il compagno di reparto è ancora tutto da decidere. Il numero 8 di casa ha saltato solamente una partita (quella contro lo Spezia per squalifica), giocando anche con qualche problema al ginocchio e la sua voglia di dare sempre un contributo al gruppo ha conquistato il tecnico emiliano, la società e i tifosi: se Kessie dovesse essere a disposizione, non è detto che parta con una maglia da titolare, perché a oggi il nome più accreditato ad affiancare Tonali è sicuramente Ismael Bennacer, già rientrato in campo contro la Juventus.
Decisamente meno probabile la scelta di far giocare dal 1’ Tiémoué Bakayoko o il bosniaco Rade Krunic. Qualora Kessie dovesse recuperare e avere un buon minutaggio nelle gambe non è da escludere che Pioli decida di spostarlo sulla trequarti, a discapito di Brahim Diaz, come avvenuto nella vittoriosa trasferta di Empoli prima della pausa natalizia, con Rebic a destra, Leao a sinistra e la coppia Bennacer-Tonali in mediana. Per quanto riguarda gli altri infortunati, Zlatan Ibrahimovic ha svolto anche oggi un allenamento personalizzato, mentre Fikayo Tomori prosegue il suo programma di recupero provando a bruciare i tempi e rivedere il prato di San Siro in occasione della stracittadina che, nel frattempo, dopo il tour de force di gennaio è stato accuratamente risistemato. Il manto è stato trattato ma anche pitturato per salvaguardare il colpo d'occhio televisivo mentre sugli spalti è previsto il sold out, contando ovviamente la capienza al 50% imposta: in poche ore sono stati polverizzati i quasi 38 mila tagliandi a disposizione e la cornice di pubblico presente porterà un incasso complessivo di circa 3 milioni di euro.
Così all'andata
Il primo derby di campionato si è concluso 1-1, con le reti dell'ex Calhanoglu su rigore e l'autogol di de Vrij. Lautaro Martinez, in quell'occasione, ha fallito dal dischetto il rigore che avrebbe potuto regalare i tre punti ai nerazzurri. L'ultima vittoria dell'Inter è datata 21 febbraio 2021: un secco 0-3 con i gol di Martinez (2) e Lukaku mentre il Diavolo ha vinto il suo ultimo derby in campionato il 17 ottobre 2020: doppietta di Ibrahimovic e gol della bandiera di Lukaku.
Probabili formazioni
Correa sarà l'unica assenza dell'Inter mentre l'ex compagno Caicedo ai tempi della Lazio sarà subito a disposizione di Simone Inzaghi. Ancora in dubbio Ibrahimovic per via del problema al tendine d'Achille, al suo posto Giroud scalda i motori: difesa confermata con Romagnoli e Kalulu al centro. Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dufries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro. All. Inzaghi. Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Hernandez; Tonali, Bennacer, Saelemaekers, Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli .