
El Tigre Radamel Falcao
Milano, 2 giugno 2018 - «I soldi di Li stanno arrivando». Marco Fassone rassicura tutti. La seconda rata da 10 milioni per l’aumento di capitale del Milan è pronta ad apparire nelle casse del club. Secondo alcune fonti il denaro è addirittura già in viaggio, certo è che Yonghong Li ha dato dimostrazione di essere in possesso di quella somma (ne aveva 6, ha recuperato gli altri 4 nelle ultime ore). Superato questo scoglio, Li dovrà versarne altri 32 con scadenza il fine giugno, in due rate rispettivamente da 10 e da 22 milioni: se non accadrà, potrebbe scattare la surroga per Elliott, che si sostituirebbe all’azionista per fare pervenire al Milan la liquidità che occorre al club.
Club che resta alle prese con un verdetto scomodo da affrontare: secondo il New York Times, gli investigatori dell’Uefa avrebbero raccomandato l’esclusione del club dalle coppe europee per la violazione del Fair Play Finanziario come già avevamo anticipato. Articolo che Fassone liquida al volo: «Cose già lette». Intanto, dopo il rifiuto del Settlement Agreement, è pronta la memoria difensiva: la task force legale del club chiederà alla Camera Aggiudicatoria di occuparsi solamente dei conti della società e non di quelli della proprietà.
Falcao nel mirino. Fino a quando il Milan non avrà la certezza della pena, il mercato si muove a rilento. Il nuovo acquisto Strinic, dal ritiro della Croazia, chiama in rossonero il connazionale Badelj (la Lazio sembra in vantaggio). Mirabelli intanto ieri sera era a Bergamo a visionare il test Egitto-Colombia, con un occhio di riguardo verso Falcao. Procuratore Jorge Mendes, lo stesso di André Silva; squadra di provenienza il Monaco, dove Silva potrebbe andare per 32 milioni. Uno scambio al momento è fantacalcio ma, con l’Europa League o (più probabilmente) senza, mettere a disposizione il centravanti giusto (Immobile, Belotti o Zaza) per Gattuso determinerà il destino del Milan. Se arrivasse dall’estero l’offerta giusta per Rodriguez, ecco pronto uno scambio tra lo stesso Bertolacci e Laxalt.