
Keith Haring, See No Evil
Milano, 20 febbraio 2017 - Keith Haring sbarca a Milano con una mostra unica, in programma dal 21 febbraio al 18 giugno a Palazzo Reale, luogo cult dell'arte e della cultura in Lombardia. Esposte 110 opere, molte di dimensioni monumentali, alcune delle quali inedite o mai esposte in Italia. Titolo della mostra "Keith Haring. About art".
Keith Haring è stato uno dei più importanti autori della seconda metà del Novecento; la sua arte è percepita come espressione di una controcultura socialmente e politicamente impegnata su temi propri del suo e del nostro tempo: droga, razzismo, Aids, minaccia nucleare, alienazione giovanile, discriminazione delle minoranze, arroganza del potere.
"L'inconfondibile linguaggio di Keith Haring è il protagonista di una mostra dalla straordinaria potenza iconica e visionaria - dice l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno -. L'esposizione sviluppa un percorso critico nuovo che per la prima volta accosta le rappresentazioni pittoriche, i graffiti e i video delle performance di Haring a opere che hanno rappresentato gli stimoli creativi del suo personale immaginario, provenienti dalla tradizione classica, tribale e pre-colombiana, passando dal Rinascimento per arrivare fino all'arte del Novecento".
Le opere dell'artista americano (nato nel 1958 e scomparso nel 1990) si affiancano per la prima volta a quelle di autori di epoche diverse, a cui Haring si è ispirato e che ha reinterpretato con il suo stile inconfondibile. Tra queste, s'incontrano quelle realizzate da Jackson Pollock, Jean Dubuffet, Paul Klee per il Novecento, ma anche i calchi della Colonna Traiana, le maschere delle culture del Pacifico, i dipinti del Rinascimento italiano e altre. La mostra è inserita nel calendario di Artweek, che si terrà dal 27 marzo al 2 aprile 2017 in occasione di Miart 2017.
INFORMAZIONI:
Gli orari di apertura della mostra: lunedì 14.30-19.30 / martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30-19.30 / giovedì e sabato 9.30-22.30.
Ingresso: biglietto 12 euro, ridotto 10 euro.
Siti internet: www.palazzorealemilano.it; www.mostraharing.it.