REDAZIONE MILANO

Inter-Juventus, probabili formazioni: Jovetic dal 1', torna Marchisio dopo due mesi

Domani sera si gioca a San Siro il derby d'Italia (ore 20.45). Nerazzurri a caccia della vittoria per rimanere sulla scia della Fiorentina, la Juve cerca i 3 punti per rilanciarsi in campionato

Mancini: Inter-Juve sfida tra grandi

Milano, 17 ottobre 2015 - Cresce l'attesa per il derby d'Italia tra Inter e Juventus di domani sera a San Siro (ore 20.45). Per entrambe le squadre si tratta di un match che vale già un pezzo di stagione. In caso di vittoria i nerazzurri resterebbero sulla scia della capolista Fiorentina (impegnata domani alle 15 al San Paolo contro il Napoli), mentre i bianconeri con un risultato positivo potrebbero rilanciarsi definitivamente in campionato. Per i nerazzurri torna Miranda dopo il turno di squalifica e affinacherà Medel nella difesa a 4, con Santon e Juan Jesus sulle fasce. Centrocampo aggressivo con Kondogbia, Felipe Melo e Guarin, che avranno il compito di recuperar palloni. In attacco tridente offensivo con Jovetic, Icardi e Perisic. Juventus: per la prima volta Allegri avrà quasi l'intera rosa a disposizione, (assenti Caceres, Lichesteiner e Rubinho, in dubbio Mandzukic), anche se c'è cautela sulle condizioni fisiche di Pogba. Si rivede Marchisio a centrocampo dopo due mesi di stop, a fianco di Pogba e Khedira. In attacco spazio alla coppia Morata-Dybala.

Inter-Juventus, probabili formazioni (domenica 18 ottobre, ore 20.45). Inter (4-3-1-2): Handanovic; Santon, Miranda, Medel, Juan jesus; Felipe Melo, Kondogbia; Guarin, Jovetic, Perisic, Icardi. (Carrizo, Montoya, Alex Telles, Nagatomo, D'Ambrosio, Ranocchia, Brozovic, Gnokouri, Murillo. All.: Mancini. Squalificati: nessuno. Indisponibili: nessuno.

Juventus (3-5-2): Buffon; Bonucci, Barzagli, Chiellini; Evra, Marchisio, Khedira, Pogba, Marchisio, Cuadrado; Dybala, Morata. (Neto, Audero, Alex Sandro, Rugani, Sturaro, Hernanes, Zaza, Lemina, Vitale, Asamoah, Padoin, Mandzukic). All.: Allegri. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Caceres, Lichesteiner, Rubinho.

Arbitro: Valeri di Roma.