REDAZIONE MILANO

Giorgio Morandi nel doodle di Google: dove visitare le sue opere a Milano e Bergamo

Google celebra il grande artista di Bologna Giorgio Morandi, a 125 anni dalla nascita. Anche nei musei di Milano è possibile ammirare alcune opere, a prezzi contenuti

Giorgio Morandi, pittore di Bologna. Alcune opere sono esposte anche a Milano

Milano, 20 luglio 2015 - Un grande figlio di Bologna celebrato nel doodle di Google: è Giorgio Morandi, pittore e incisore del Novecento, celebrato dalla home page del motore di ricerca più famoso in occasione dei 125 anni dalla sua nascita, avvenuta il 20 luglio 1890. L'artista, morto il 18 giugno 1964, visse sempre nella sua città, a Bologna, ma alcune opere sono esposte anche in Lombardia, in particolare a Milano e Bergamo. Considerato uno dei principali incisori del secolo scorso a livelllo mondiale, sono famossisime le sue nature morte in olio su tela. I principali soggetti sono vasi, bottiglie, ciotole, fiori e paesaggi. La luce gioca un ruolo preminente, esaltato dall'abilità pittorica. Ma dove visitare le opere di Giorgio Morandi a Milano? Sono tre i musei del capoluogo dove poterne ammirare alcune, uno anche a Bergamo. 

MILANO - Pinacoteca di Brera, Sala X: e Sala XI (sei opere esposte) Casa Museo Boschi-Di Stefano (via G.Jan 15), parete B, sala 6 (sala da pranzo) (sette opere esposte) Museo del Novecento: salette monografiche su Giorgio Morandi , Giorgio de Chirico e Arturo Martin

BERGAMO - GamecGalleria d'arte moderna e contemporanea, Natura morta