
Mantas Kalnietis, con 10 punti consecutivi ha ribaltato la partita.
Milano, 17 novembre 2017 - Cadere nel baratro profondo, risorgere, vincere, esultare. Versione 2.0 nel giro di 48 ore per l'A|X Milano che vince al Forum per 71-62 contro i tedeschi di Bamberg (e degli ex Trinchieri, Hickman, Hackett e Radosevic) rimontando dal -11 del 33' quando la gara sembrava già segnata. Invece nel momento più difficile, con percentuali di tiro imbarazzanti, è cambiato tutto, come spesso insegna il basket. Il brutto anatroccolo milanese è diventato uno splendido cigno, ha piazzato dal 33' al 37' un 19-0 di parziale che ha spaccato la partita e consegnato il terzo successo stagionale all'Olimpia. Per una volta impersonato da Kalnietis che in questo break ha messo, consecutivamente, tutti i suoi 0 punti della serata passando dal -4 al +6 solo grazie ai suoi canestri, con una difesa di squadra che è diventata davvero un bunker. Sigillando poi il successo con una tripla di Curtis Jerrells, al suo ri-esordio al Forum, ormai osannato come un eroe qualsiasi cosa faccia sul parquet (3/7 da 3, 4 rimbalzi e 4 assist).
La partenza dei tedeschi è positiva affidandosi al tiro dall'arco di Nikolic (8-12 al 7'), mentre l'Olimpia litiga troppo con il canestro con il solo M'Baye che praticamente segna la metà dei punti (6 sui 13 realizzati) a fine quarto. Poi è Jerrells, di nuovo, a prendere in mano l'Olimpia con un "jump" e un paio di assist che permettono di impattare sul 23-23 al 15'. Con due liberi di Cinciarini sorpassa 25-23, ma da quel momento spegne di nuovo la luce in attacco patendo un break di 2-12 con Taylor protagonista fino 27-35 che manda le squadre all'intervallo. La ripartenza è milanese arrivando ad un passo con le schiacciate di Tarczewski, ma la partita gira su un banale errore di M'Baye che sbaglia l'appoggio del sorpasso sul 38-39 (negli ultimi 8' del periodo Milano non segna mai dal campo), mentre dall'altra parte Zisis trova subito il canestro (38-41), mentre Wright mette due triple che fanno volare via il Bamberg sul 42-49. L'ex Hickman in apertura di quarto periodo sembra segnare la bomba fatale del 46-57, invece il canestro dell'ex accende improvvisamente il fuoco dell'Olimpia che prima si riavvicina 53-57) poi incredibilmente vola via con 10 punti in fila di un indemoniato Kalnietis (tutti i suoi punti) che spacca la partita. Poi ci pensano capitan Cinciarini e Jerrells a chiudere la pratica (68-59) regalando così all'A|X la vittoria.
A|X ARMANI EXCHANGE MILANO-BROSE BAMBERG 71-62 13-16; 27-35; 43-51
MILANO: Micov, Pascolo 6, Kalnietis 10, Tarczewski 12, Cinciarini 5, Cusin ne, M'Baye 8, Theodore 7, Jefferson ne, Bertans, Jerrells 12, Gudaitis 11. All. Pianigiani
BAMBERG: Hackett ne, Hickman 3, Wright 12, Zisis 7, Nikolic 11, Staiger, Mitrovic 2, Lo 11, Rubit 9, Heckmann ne, Radosevic 6, Taylor 7. All. Trinchieri
Tiri da 2 MI 16/44 BB 13/41 Tiri da 3 MI 6/18 BB 9/20 Tiri liberi MI 21/27 BB 9/12 Rimbalzi MI 44 (Gudaitis 8) BB 36 (Lo 6) Assist MI 16 (Jerells 4) BB 12 (Hickman 3) di Sandro Pugliese