
Opera House a Sidney
Milano, 6 ottobre 2023 – Sognate di studiare o lavorare in Australia, ma non sapete dache parte iniziare? A Milano si terrà Study Australia University Expo, il primo evento interamente dedicato all’orientamento per vivere al meglio un’esperienza dall’altra parte del mondo. L’appuntamento è promosso da Study Australia by Centro Studi Fiera, realtà milanese operante da oltre 20 anni nell’istruzione internazionale e rappresentante ufficiale, in Italia, delle maggiori università australiane, scuole d'inglese e scuole professionali.
Quando e dove
Study Australia University Expo si terrà il 23 novembre, al Westin Palace Milan di piazza Repubblica, dalle 16 alle 19.30.
Chi può partecipare e come
La partecipazione all'evento sarà gratuita e aperta a persone di età compresa tra i 18 e i 40 anni, fino ad esaurimento posti e previa registrazione.
Confronto e consulenza
Study Australia University Expo permetterà ai partecipanti di confrontarsi individualmente con oltre 10 realtà universitarie australiane, fornendo un servizio di consulenza gratuito, con un focus sui differenti programmi come lauree, master, PhD, borse di studio, ma anche su consigli pratici, prodotti di credito e strumenti finanziari utili per facilitare il sostentamento all’estero.
“L’evento ha l’obiettivo di fare chiarezza sulle modalità di accesso in Australia attraverso un percorso di studio", afferma Martina Colletta, consulente di educazione internazionale e responsabile di Study Australia. “Esistono numerose opportunità di studio e lavoro in Australia, ma è bene considerare una serie di fattori prima di programmare un percorso universitario Overseas. Study Australia si impegna a semplificare l'intera pratica, offrendo un supporto gratuito a 360 gradi per agevolare gli studenti nella pianificazione di un progetto educativo e professionale oltreoceano”.
La scelta di studio e lavoro
Il lavoro di Study Australia consiste nell’identificare dove la scelta di studio potrà portare la persona a livello professionale, partendo dall’analisi del profilo, al percorso educativo migliore che include il supporto burocratico, logistico e la richiesta del visto.
L'Australia è rinomata per l'eccellenza dei suoi istituti di istruzione superiore, che offrono programmi di studio, come lauree, master o dottorato (Phd), riconosciuti sia in Italia che all'estero, e dispongono di importanti fondi destinati alla ricerca scientifica e allo sviluppo in qualsiasi facoltà.
I partecipanti avranno quindi l’occasione di approfondire le svariate opzioni a loro disposizione e spesso meno conosciute, come il programma Study Abroad, che dà la possibilità di frequentare e vivere un'esperienza nella Terra dei canguri, sostenendo esami presso l’ateneo australiano e tenerli validi per i corsi di laurea del proprio paese di origine, o ancora ottenere un PhD con full scholarship, un bachelor o master.
Le borse di studio
Tuttavia, il costo dell'istruzione universitaria può rappresentare un ostacolo per molti studenti desiderosi di intraprendere un percorso accademico all'estero. Ed è qui che le borse di studio svolgono un ruolo cruciale, rappresentando un'opportunità concreta per chi aspiri ad accedere a un'istruzione di qualità come quella australiana. Le borse di studio, infatti, offrono agli studenti la possibilità di finanziare totalità o parzialmente i loro studi in Australia, coprendo spese come le tasse universitarie, il materiale didattico, l'alloggio e le spese di sussistenza. Questo strumento finanziario consente agli studenti di concentrarsi sul loro percorso accademico senza preoccupazioni finanziarie, consentendo loro di dedicarsi appieno alla loro crescita personale e professionale.
Le 11 Università
Le Università aderenti all’iniziativa del 23 novembre che andranno a comporre i panel degli incontri diurni saranno le seguenti: Curtin University; Edith Cowan University – Ecu; Monash University; Macquarie University – Mq; Royal Melbourne Institute of Technology- RMIT; The University Of Melbourne; The University Of Sydney; Torrens University Australia; University Of Western Australia -Uwa; University Of Queensland - Uq; Western Sydney University - Wsu
Delle università partecipanti ben 5 sono state annoverate nei primi 100 posti della QS World University Rankings 2024, che classifica le migliori università al mondo, ponendo l’accento sull'occupabilità e sulla sostenibilità.