
'Studio Azzurro' a Palazzo Reale di Milano
Milano, 8 aprile 2016 - Dal 9 aprile al 4 settembre, Palazzo Reale ospiterà 'Studio Azzurro. Immagini sensibili'. Non una semplice mostra, ma un’esperienza polisensoriale che racconta i 35 anni dello Studioo, da sempre un punto di riferimento nazionale e internazionale della creazione artistica legata alle nuove tecnologie.
L'esposizione, promossa dal Comune di Milano-Cultura, prodotta e realizzata da Palazzo Reale e Studio Azzurro con la collaborazione di Arthemisia Group, riguarda suggestive e poetiche installazioni che hanno segnato la storia dell’arte contemporanea. Decine di proiettori, monitor, touchscreen e sensori sono nascosti in “ambienti sensibili” che reagiscono alla presenza e ai gesti, con l’intento di rendere il visitatore attore protagonista mentre si muove all’interno di uno spazio popolato di immagini.
Numerose le opere realizzate da Studio Azzurro dal 1982 a oggi, e ora Milano rende omaggio a questo straordinario laboratorio di ricerca, riproponendo una parte significativa dell’intenso lavoro che ha portato alla produzione di innumerevoli videoinstallazioni interattive e "ambienti sensibili", di numerosi "musei di narrazione", di film e spettacoli teatrali. L'iniziativa fa parte del programma di Ritorni al futuro, il palinsesto culturale pensato per la primavera 2016 dal Comune di Milano che propone oltre cento appuntamenti tra mostre, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e incontri, con l’obiettivo di portare al centro della riflessione pubblica l’idea di futuro che abbiamo oggi,confrontandola con quelle che hanno abitato il pensiero creativo in altre stagioni della storia. Immagini Sensibili è un’occasione unica e irripetibile per vedere per la prima volta e in un unico spazio opere che hanno emozionato intere generazioni.