REDAZIONE MILANO

Luoghi del cuore Fai: c'è la "Ditta Guenzati" di Milano. Ecco la classifica lombarda

Nel censimento è al quinto posto. Ecco tutti i luoghi in classifica in Lombardia

Ditta Guenzati a Milano (Newpress)

Milano, 24 febbraio 2017 - C'è anche la Ditta Guenzati, "il negozio più antico di Milano" (31.069 voti), che nel 2018 compirà 250 anni nella classifica dei Luoghi del Cuore del Fai. Ad aggiudicarsi l'ottava edizione dell'inziativa è il Castello di Sammezzano e il suo parco sono i vincitori dell'ottava edizione dell'iniziativa promossa dal Fai, il Fondo per l'Ambiente Italiano, e sostenuta dalla Banca Intesa Sanpaolo per la valorizzazione e il recupero del patrimonio storico e culturale italiano.

La dimora e il suo parco di 190 ettari, situati nel territorio del Comune di Reggello, in provincia di Firenze, si piazzano al primo posto della classifica del Fai con 50.141 preferenze. Al secondo posto, con 47.319 preferenze, arriva il Complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo (Alessandria), seguito dalle Grotte del Caglieron a Fregogna (Treviso) con 36.789 voti. Fuori dal podio l'Area archeologica di Capo Colonna a Crotone (31.223 voti) e la Ditta Guenzati. 

I risultati sono stati presentati dal vice presidente del Fai, Marco Magnifico. Al censimento, che si è svolto dal 17 maggio al 30 novembre dello scorso anno, hanno votato oltre un milione e mezzo di italiani (1.573.032 per l'esattezza), «il più grande movimento di popolo» per una iniziativa culturale, ha sottolineato Magnifico. Oltre 33mila sono stati i luoghi oggetto di segnalazione da parte di singoli cittadini o degli 319 comitati spontanei. 

Per quanto concerne i luoghi lombardi al sesto posto troviamo il Convento di San Nicola - S. Maria della Consolazione (nel Comune di Almenno San Salvatore, a Bergamo). Al 42esimo gradino Il Naviglio della Martesana (Comune di Gorgonzola). Al 49esimo posto c'è Morbegno (Sondrio) con Palazzo Malacrida. Il 52esimo posto va a Pavia con il Castello di Mirabello mentre al 69esimo posto c'è l'archivio storico dell’Ospedale Maggiore di Milano. Al 71esimo posto Città Studi (le sedi della Statale di Milano). All'81esimo gradino le Antiche Fattorie Visconti di Somma Lombardo. Al 94esimo posto la Chiesa Vecchia di Sovico (Monza e Brianza) mentre al 95esimo posto c'è Villa Gonzaga, a Olgiate Olona (Varese).