REDAZIONE MILANO

Sulle ali dell'Art Nouveau, a Milano un nuovo centro culturale di Italia Liberty

Un luogo dove riassaporare lo spirito dei "bei tempi", in attesa di una settimana molto speciale

Palazzo Liberty

Milano, 28 maggio 2019 - C’è un filo rosso che sta caratterizzando il panorama dell’offerta artistica e culturale di questa prima parte del 2019: la riscoperta dell’Art Nouveau. Un vero e proprio fiorire di mostre ed eventi in giro per l’Italia, ciascuno diretto a far conoscere da diversi punti di vista questo stile che si affermò sulla ribalta internazionale tra fine dell’800 e inizio del ‘900, segnando una frattura con il passato e accompagnando epocali cambiamenti economici e sociali. Era la Bella Epoque. E mai più di adesso, forse, si sente il bisogno di riassaporare lo spirito dei “bei tempi”. 

Ecco allora, a partire da Milano, gli eventi più rilevanti e che hanno come protagonista Italia Liberty. Un’Associazione di promozione sociale (no profit), presieduta da Andrea Speziali, esperto di arte Liberty, che conta sullo straordinario patrimonio dei 114mila fan del’Art Nouveau che movimentano la pagina Facebook "The World Art Nouveau" e che ha recentemente inaugurato lo "Spazio Espositivo Italia Liberty" (Via Aosta, 17 Milano) dedicato a iniziative (mostre fotografiche, di arte, conferenze, dibattiti, workshop, convegli) che avvicinino il pubblico al mondo del Liberty. 

Il primo evento ospitato dallo Spazio Italia Liberty è stato una mostra fotografica e documentaria “Il Liberty. Una finestra sull’architettura” che ha riscosso un significativo successo di pubblico. Un percorso di suggestive immagini - prodotte dal fotografo Luigi Matteoni - che ripercorrono il panorama dell’architettura Liberty in Italia, con l’obiettivo di promuovere le grandi opere Liberty presenti a Milano. Questi due eventi sono un’anticipazione dell’evento clou del 2019: l’Art Nouveau Week.  Una settimana (dall’8 al 14 luglio) nel corso della quale si svolgerà un ampio programma di iniziative ideate da Italia Liberty (www.italialiberty.it) e diffuse su tutto il territorio nazionale, quali visite guidate anche a dimore di solito chiuse al pubblico, sette mostre, conferenze, performance e spettacoli per vivere un’esperienza originale a ritroso nel tempo tra arte visiva e gusto. Numerosi itinerari speciali, in varie città, pensati per scoprire le bellezze Liberty che ci circondano. 

Non solo, anche una mostra presso lo Spazio Italia Liberty di Milano per avvicinarsi alle opere di Elio Pastore, un artista contemporaneo ispirato dalle atmosfere Liberty. Titolo della rasssegna e omonimo catalogo edito da Capire edizioni "Sguardi. Il Novecento rivisitato nel segno di Elio Pastore". La presentazione di “Secesija. Art Nouveau ritrovata”, un volume promosso da Italia Liberty che, attraverso le immagini realizzate da Darko Perrone e Marisa Ballabio, si allontana dai percorsi turistici più frequentati per portare, sulle rive del Danubio, alla scoperta di capolavori Art Nouveau sconosciuti in cui si fondono influenze viennesi e ungheresi. Insomma, questo e molto altro ancora nell’Art Nouveau Week, per ritrovare lo spirito della Bella Epoque e un poco del suo ottimismo. Per l'anno 2020 l'associazione Italia Liberty sta lavorando alla mostra "Art Déco. Rivoluzionaria geometria". Rievocazione dell'atmosfera Gatsby a Milano con l'allestimento della rassegna presso l'Albergo Diurno Metropolitano Venezia.