
Il Salone del Mobile
Milano, 7 aprile 2015 - Il Salone del Mobile e il Fuorisalone sono ai nastri di partenza, la città si prepara alla Design Week che dal 14 al 19 aprile trasformerà Milano in un pullulare di appuntamenti, creatività e incontri. Saranno oltre 1000 gli eventi della Settimana del Design di cui 35 patrocinati dal Comune, 1504 espositori tra Salone del Mobile e Fuorisalone, 12 info point, 100 ragazzi volontari delle scuole di design per assistere i visitatori e 8 distretti della città coinvolti, due APP (Milano Creativa e Fuorisalone.it) e un'unica regia della manifestazione. "The map" è la cartina che verrà distribuita gratuitamente in oltre 250mila copie, dove trovare condensate tutte le informazioni per vivere al meglio la Milano Design Week, dai mezzi di trasporto alle curiosità, dai main events ai distretti del design. Sono infatti otto i quartieri coinvolti: Brera, 5 Vie, Porta Venezia, Tortona, Lambrate oltre alle new entry Sarpi Bridge, Sant'Ambrogio e San Gregorio.
La Milano Design Week è presentata dagli assessori Cristina Tajani (Moda e Design) e Franco D'Alfonso (Commercio e Turismo). "Siamo riusciti a creare una regia unica che coordini il Salone e il Fuorisalone grazie alla quale possiamo offrire ai visitatori un ricco calendario di eventi e manifestazioni - spiega Tajani -. Inoltre molti degli eventi organizzati proseguiranno fino all'apertura di Expo".
"Il Salone del Mobile e il Fuorisalone, in questi anni, si sono trasformati da tradizionali appuntamenti per gli addetti ai lavori a veri e propri elementi di attrazione turistica che caratterizzano Milano quale destinazione ideale per un turista colto e sensibile sempre più attento a trasformare il proprio soggiorno in una vera e propria esperienza di crescita culturale - spiega D'Alfonso -. La prossima Milano Design Week rappresenta un vero banco di prova per l'accoglienza di Milano in vista di Expo". Alla presentazione hanno partecipato anche il direttore generale del Salone del Mobile, Marco Sabetta; Gilda Bojardi, direttrice di Interni e Cristian Confalonieri, co-fondatore di Fuorisalone.it.