
Elio e le Storie Tese (Olycom)
Milano, 2 luglio 2014 - Direttamente dal successo conquistato qualche tempo fa sul piccolo schermo fino ad un nuovo tour che riporta in scena Elio e Le Storie Tese anche su un palco dell’estate musicale milanese. L’appuntamento con il gruppo capostipite del genere pop-demenziale è quello fissato per la serata di domani in quel dell’Ippodromo del Galoppo, per una nuova serata del ricco cartellone targato Alfa Romeo City Sound Festival. La nuova carrellata di concerti, per la formazione guidata da Elio, all’anagrafe Stefano Belisari, classe 1961 e virtuoso, tra l’altro, del flauto traverso, è arrivata poco dopo la conclusione della recente avventura televisiva che ha coinvolto la formazione al gran completo con il programma “Il musichione”, ideato e condotto dal gruppo su Rai Due.
“Siamo dovuti arrivare a 50 anni - ha raccontato lo stesso Elio in occasione del lancio della trasmissione - perché la Rai ci affidasse il nostro primo programma. Il Dopofestival non conta perché è una costola del Festival e perché è andato in onda talmente tardi che praticamente nessuno l’ha visto”. Una volta deciso di ritornare alle note suonate dal vivo, com’è nel Dna della band, Elio e soci hanno deciso di rimettersi in marcia e di procedere questa volta attraverso le date del “Neverending tour”, un tour infinito come suggerisce il titolo, che domani farà tappa in città. Pensato con una ricetta basata su nuovi brani e successi collezionati in tanti anni di onorata carriera al servizio della musica italiana, ogni concerto del tour è come sempre per gli elii un misto di buona musica e divertimento intelligente. Il tour, e quindi anche il concerto in programma per domani, è quindi l’ennesima occasione per ascoltare dal vivo una serie di umoristiche perle in note, fra classici e novità.
In scaletta non dovrebbero mancare nemmeno ampi estratti da “L’album biango”, ovvero l’ultimo album firmato Elio e Le Storie Tese in ordine di tempo. Accantonati per il momento i progetti televisivi, resta da vedere se con la prossima stagione, la band non avrà modo di inventarsi qualcos’altro. “In realtà faccio anche meno di quello che vorrei fare in tv - ha detto sempre Elio a proposito delle sue incursioni televisive - e il concetto a base del ‘Musichione’ è stato qualcosa di diverso dal solito. Fazio al Festival di Sanremo ha puntato sul bello e non ha ottenuto grandi risultati. Noi invece puntiamo sul brutto”.
Giovedì 3 luglio 2014 all’Ippodromo del Galoppo (via Diomede 1), alle 21