REDAZIONE MILANO

Milano, la barca a pedali di Leonardo navigherà (virtualmente) sui Navigli

Nuova attrazione della mostra dedicata al genio di Leonardo a 500 anni dalla morte

Navigli

Milano, 11 dicembre 2018 - È pronta a salpare (almeno nella realtà virtuale) la celebre barca a pedali di Leonardo da Vinci disegnata nel foglio 945r del Codice Atlantico: vero e proprio pedalò ante-litteram, è stata ricostruita fisicamente nelle sue parti essenziali in scala 1:1 per permettere ai visitatori di salire a bordo e navigare (grazie a un visore di realtà virtuale) lungo i Navigli di Milano così come apparivano all'epoca. Una nuova attrazione della mostra 'Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo' in piazza della Scala, che annuncia la proroga dell'apertura per tutto il 2019 e presenta il palinsesto di novità per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte di  Leonardo da Vinci. 

"Il gesto della pedalata, anche se non circolare come nelle biciclette moderne ma alternata con un continuo movimento su e giù, richiama inevitabilmente all'idea di moderno pedalò, e quello di Leonardo, in quanto a prestazioni, non avrebbe avuto nulla da invidiare a quelli dei nostri giorni", spiegano i curatori della mostra. "Invece di usare solo la forza delle braccia, come in altri progetti, Leonardo comprese che le gambe potevano produrre molta più energia. Grazie a questo sistema propulsivo la barca risultava estremamente veloce: mentre un operatore (che oggi chiameremmo 'motorista') era impegnato nel muovere i pedali producendo il moto, un timoniere manovrava l'imbarcazione durante la navigazione. Allo stesso modo il pubblico può replicare questa esperienza, navigando virtualmente in una ricostruzione della Città ideale per la quale l'acqua era un elemento fondamentale".