
di Barbara Calderola
Due settimane fa l’ultimo incidente è finito con una macchina capottata sul marciapiede. Per fortuna senza gravi conseguenze. E ora all’incrocio killer fra via Briantea e via Svevo a Cernusco arrivano strisce rialzate, zona 30 e poco distante un pilomat per proteggere gli scolari delle elementari in via Manzoni: "Niente auto quando attraversano i bambini". Operazione sicurezza sarà allargata all’intero quartiere: "I lavori sono cominciati da lontano con la riqualificazione sull’asse Adua-Verdi-Torriani in corso dal 2020, costo quasi un milione di euro – spiega il sindaco Ermanno Zacchetti – ma adesso dopo gli scontri più frequenti nelle ultime settimane si è riaperto il dibattito e abbiamo messo a punto le contromisure".
A innescare la catena sarebbe stata la nuova viabilità poco più a Nord "seguita al restyling in via Della Chiesa, ultima tranche di un altro intervento sulla direttrice Falcone-Borsellino-Fiume. Al cantiere in quella zona è possibile ricondurre l’aumento del traffico in via Briantea e quindi anche il maggior numero di sinistri. A fine opere, entro maggio, tutto rientrerà nella norma, ma abbiamo comunque optato per una cura da cavallo".
Si partirà a giorni con una nuova segnaletica sia luminosa che orizzontale, per poi rialzare le strisce, di fatto mettendo un freno alla corsa delle macchine. "Se invece allarghiamo lo sguardo all’intero quadrante – aggiunge Zacchetti – bisogna ricordare che la riorganizzazione è al centro del Piano urbano del traffico approvato nel 2017 e confermato in seguito".
Tre i passaggi legati fra loro per azzerare collisioni, feriti ed evitare di spargere sangue sulle strade: la sistemazione stessa di via Adua terminata con la costruzione di una pista ciclopedonale e il senso unico nel suo tratto Sud, la creazione già portata anch’essa a termine di una piccola rotonda fra via Fiume e la stessa via Briantea ed entro il prossimo autunno l’inversione di marcia sull’arteria. Il cambiamento scatterà a breve, in estate, "quando la circolazione di mezzi è più modesta". "A tutto questo si aggiungerà via Torriani "con la posa di una colonnina elettronica che si alzerà solo in coincidenza dell’entrata e dell’uscita degli scolari alla primaria in via Manzoni".