REDAZIONE MILANO

Moda, torna 'Vogue for Milano': una notte all'insegna della creatività

Appuntamento al 13 settembre, serata inaugurale della Fashion Week

Vogue Fashion's Night Out a Milano

Milano, 19 luglio 2018 - Milano si prepara alla moda. Si terrà il 13 settembre la decima edizione di Vogue Fashion`s Night Out, dallo scorso anno rinominata Vogue for Milano. Si tratta dell'ormai tradizionale serata inaugurale della Fashion Week, che apre di notte i negozi del Quadrilatero della moda e non solo. L`obiettivo è rafforzare la centralità di Milano non solo per il settore moda, ma anche per quello della fotografia, della musica e del cinema. Oltre all`apertura straordinaria dei punti vendita, l`edizione 2018, si arricchisce di una serie di appuntamenti inediti: ci saranno infatti attività ricreative per la cittadinanza, performance artistiche, mini cinema, experience nelle boutique, una mostra fotografica e una insolita caccia al tesoro, oltre ad una live performance prevista in Piazza del Duomo.

Tra gli obiettivi dell'evento c'è quello di avvicinare il mondo della moda al grande pubblico anche attraverso una vocazione benefica a supporto della città di Milano. I marchi aderenti all`iniziativa realizzeranno oggetti in edizione limitata sul tema "Fashion Travel" - capi e accessori da utilizzare in viaggio - il cui ricavato sarà devoluto a una realtà identificata dal Comune di Milano insieme a Vogue Italia. Quest`anno i proventi saranno destinati a supporto della Scuola Superiore di Arte Applicata del Castello Sforzesco della Città di Milano, da 136 anni, crocevia di saperi antichi e moderni, dove tradizioni senza tempo si affiancano alle sperimentazioni contemporanee più innovative e interessanti.

"Questa edizione rafforza il profondo legame tra Milano, la moda, la creatività e la formazione facendo partecipe di questa festa tutta la città, i cittadini ma soprattutto i tanti giovani creativi" ha commentato l'assessore al Commercio, Attività Produttive Moda e Design Cristina Tajani. " Vogue for Milano è un appuntamento significativo per il mondo della Moda e per i negozianti che potranno contribuire all`allestimento dei nuovi laboratori didattici della Scuola Superiore di Arte Applicata del Castello, un luogo che è una vera e propria fabbrica di idee in cui la visione artistica e artigianale si fonde con quella industriale per formare moderni artigiani del bello e del ben fatto" ha aggiunto. 

"Un palinsesto sempre più ricco di eventi, una lunga giornata di attività aperte a tutti gli appassionati di moda: l`edizione 2018 di Vogue for Milano è pensata come una grande festa, democratica e inclusiva, che celebra il legame sempre più stretto tra il nostro giornale e la città", ha sottolineato il direttore di Vogue Italia Emanuele Farneti. "Aprendo le loro porte, e offrendo al pubblico attività speciali realizzate ad hoc per l`evento, i brand di moda si avvicinano al pubblico, specie a quello più giovane, rendendolo partecipe delle proprie storie e valori" ha proseguito.

Sponsor di questa edizione, oltre al player cinese delle telecomunicazioni Huawei, sarà Amazon Moda, che in questo modo conferma la volontà di posizionarsi nel settore anche tramite la partecipazione attiva a eventi cardine. La divisione fashion del colosso dell’e-commerce “porterá, come iniziativa speciale, la Vogue for Milano in tutta Italia”. La redazione di Vogue Italia, infatti, selezionerá i capi di tendenza sul portale Amazon.it, dando vita a “Selection by Vogue Italia”, che sará presentata durante l’evento in un corner dedicato nelle sale di Palazzo Morando. Si tratta del primo anno di collaborazione con Amazon Moda e di un progetto che è “parte integrante del palinsesto editoriale di Vogue”. Nello specifico, dalla sera dell’evento gli utenti visualizzeranno sul portale una vetrina apposita, sulla quale potranno acquistare capi con il tag dedicato alla serata. Sul sito di Vogue, invece, ci sarà una sezione che documenterà quotidiamente l’avvicinarsi dell’evento.