ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Vins41, il ricordo con le sue canzoni

A “Senago sotto le stelle“ un concerto dedicato al rapper 19enne travolto e ucciso in un incidente stradale

di Roberta Rampini

Concerto in ricordo di Vins41. Musica per non dimenticare Vincenzo Monti, il 19enne investito nella notte tra sabato 18 e domenica 19 luglio, mentre era sulla moto con un amico, da un pirata della strada di 27 anni, e deceduto il 27 luglio dopo nove giorni nel reparto di rianimazione del San Gerardo di Monza.

Il giovanissimo rapper, amato e conosciuto da tutti, sarà ricordato nell’ambito del tradizionale appuntamento “Senago sotto le stelle“, la festa patronale in programma sabato 11 settembre.

Sul palcoscenico, in largo Garibaldi, alle ore 21 si esibirà la band Senza Respiro, i cui concerti erano spesso aperti dalla voce di Vins41. Come promesso da amici e conoscenti all’indomani della tragedia che aveva sconvolto la comunità senaghese, il progetto musicale di Vins41 continuerà e il concerto di sabato sarà un’occasione per conoscere le sue canzoni.

Vincenzo di giorno lavorava in una tipografia, la sera e nel tempo libero si dedicava alla sua passione, la musica rap. Negli ultimi due anni aveva girato alcuni video nella città dove era nato e cresciuto. Circondato dai suoi amici, sigaretta sempre in bocca, linguaggio, taglio dei capelli e gesti tipici della sua età, un viso pulito e una voglia di “spaccare“ che aveva travolto tutti ma finita troppo presto, un sabato sera come tanti, in viale De Gasperi, mentre rientrava a casa. Il 27enne di Paderno che lo aveva travolto è indagato per omicidio stradale e omissione di soccorso. Dopo l’incidente, è fuggito senza fermarsi. È stata la madre, al ritorno a casa del figlio, appreso quanto accaduto, a telefonare al 112 e avvisare i carabinieri dell’incidente, probabilmente ignara della drammaticità di quanto successo.

Musica e non solo. La festa è organizzata in otto isole dedicate all’intrattenimento. Sono state coinvolte quasi 30 associazioni di volontariato, che avranno a disposizione degli stand per presentarsi al pubblico. Il sindaco Magda Beretta spiega, "la patronale ha una valenza sociale altissima: sarà sinonimo di ripresa".