MARIANNA VAZZANA
Cronaca

Viale Zara, negozianti sulle barricate: "Il cantiere ci rovina il Natale"

Scavi a un mese dalle feste. Commercianti furiosi: "Come salviamo i bilanci?"

Commercianti sulle barricate in viale Zara (Newpress)

Milano, 26 novembre 2016 - «Questo cantiere ci sta rovinando: strada chiusa davanti ai negozi nel periodo pre natalizio, proprio un bel regalo». Sono sul piede di guerra i commercianti di viale Zara, lato numeri dispari, nel tratto compreso tra viale Stelvio e via Arese. Da mercoledì le transenne bloccano le auto, i pedoni possono passare solo sul marciapiede mentre la carreggiata del controviale è già sventrata per il cantiere che servirà «a garantirvi dei servizi sempre più sicuri ed efficienti», si legge sul cartellone di Unareti (la società unica del gruppo A2a che gestisce i servizi di distribuzione di gas ed elettricità). Un’opera da 66mila euro per sostituire le tubature del gas. «Restituiremo questo spazio alla città il più presto possibile», riporta sempre il cartellone, che indica come data di fine lavori il 18 gennaio 2017. «Quando il Natale sarà già bell’e che passato...», protestano i negozianti che speravano di dare una boccata d’ossigeno ai bilanci nelle prossime settimane. «Questo cantiere a un mese da Natale è fuori da ogni logica. Viabilità bloccata, non passa più nemmeno l’autobus, ci sono disagi pure per i pedoni – si sfoga Salvatore Cuturi, di Arte Zara –. E noi non abbiamo pace. Le più penalizzate sono 13 attività commerciali», che sulle spalle portano già il peso di disagi passati. «Prima abbiamo avuto i lavori del metrò 3, fermata Zara. Poi abbiamo inaugurato il nuovo millennio con i lavori della Lilla. Nel 2015, due inondazioni del Seveso. Ora questo cantiere per le tubature. Ma sia ben chiaro: nessuno di noi è contro i lavori. Solo, perché farli adesso? Non c’è un’urgenza. E intanto le nostre vendite colano a picco...».

I commercianti fanno sapere anche di non essere stati informati per tempo: «Gli avvisi sui muri sono stati appiccicati venerdì e i lavori sono partiti mercoledì, col week end di mezzo, così non c’è stato il tempo di un confronto», continua Annamaria Pacetti, parrucchiera. Anche Rifai Udman, che gestisce un negozio di alimentari, segnala un altro problema: «I fornitori hanno difficoltà a scaricare la merce, non hanno più modo di accedere ai nostri ingressi». E «i clienti sono diminuiti perché il passaggio si è ridotto parecchio», aggiunge Francesca Jan, barista. Furioso pure Francesco Pone, fornaio: «Abbiamo dei prodotti che si vendono solo a Natale, ad esempio i panettoni. Inutile dire che sarà un problema, per la gente, raggiungerci e comprarli, visto che il cantiere impedisce alle auto di passare e crea una strettoia sul marciapiede». Diversi consiglieri del Municipio 9 si sono attivati: «I lavori non sono urgenti, si sarebbero potuti posticipare. Stiamo chiedendo al Comune di individuare una soluzione adeguata», dice Enrico Turato (Fratelli d’Italia), presidente della commissione Commercio. Pure l’assessore regionale al Territorio Viviana Beccalossi e l’assessore all’Urbanistica del Municipio 9 Raffaele Todaro hanno incontrato i negozianti di viale Zara nei giorni scorsi. Obiettivo: salvare il loro Natale. In serata, A2a ha risposto al Giorno: «Il progetto riguarda un tratto di rete gas che necessita di rifacimento urgente ed è stato diviso in più lotti. Il lotto interessato dovrebbe concludersi entro il 9 dicembre, salvo meteo. I lavori nei lotti successivi saranno riprogrammati dopo le feste».