GIUSEPPE NAVA
Cronaca

Velodromo del Parco Nord, in cattedra i campioni Moser e Aru

Ci saranno anche Francesco Moser e Fabio Aru, due grandi ciclisti italiani tra i tanti appassionati della bici al...

Tra i tanti appassionati della bici al Velodromo del Parco Nord, venerdì prossimo ci sarà il campionissimo Francesco Moser

Tra i tanti appassionati della bici al Velodromo del Parco Nord, venerdì prossimo ci sarà il campionissimo Francesco Moser

Ci saranno anche Francesco Moser e Fabio Aru, due grandi ciclisti italiani tra i tanti appassionati della bici al Velodromo del Parco Nord, venerdì 12 settembre, dalle 11, per dire quanto sia importante integrare bene sport, natura e socializzazione: questo anello in asfalto di 500 metri, realizzato nel 2005 intorno a uno dei bacini di invaso del fiume Seveso, rappresenta un modello virtuoso e replicabile di gestione e di utilizzo delle aree verdi urbane per la pratica sportiva.

Per presentare questa realtà, Regione Lombardia ha promosso al Velodromo un evento di "Parchi in Pista", in collaborazione con "Federparchi Lombardia", con l’associazione "Zerosbatti" e con i volontari del gruppo associativo locale dei "DateciPista"; proprio ai "DateciPista" è affidata, dal 2011, l’organizzazione di questa struttura: "Il Velodromo del Parco Nord vive grazie ai nostri volontari, appassionati che si alternano nell’apertura, nella manutenzione e nell’accoglienza - inizia Mario Bodei, presidente dei DateciPista -. È un modello semplice ma concreto e sostenibile: dimostra che con la passione e la collaborazione si può dare a tutti la possibilità di praticare il ciclismo in un luogo sicuro e condiviso".

Il Velodromo è diventato un punto di ritrovo per migliaia di ciclisti, con ben 18mila ingressi all’anno; l’evento del 12 settembre avrà come temi fondamentali lo sport, la sicurezza, l’inclusione e la valorizzazione del verde: "Un parco non è solo natura ma anche comunità. - conclude Marzio Marzorati, presidente di Parco Nord Milano e coordinatore di Federparchi Lombardia – Creare al suo interno spazi di aggregazione sana significa offrire a chi fruisce dei nostri parchi luoghi dove crescere insieme, attraverso lo sport e la socialità".

Info su www.parconord.milano.it.

Giuseppe Nava