
di Rosario Palazzolo
Si sta trasformando in un’inutile caccia la ricerca del vaccino antinfluenzale nei comuni del Nord Milano, come in tutta la Lombardia. Al momento è impossibile trovarne dosi in libera vendita nelle farmacie, mentre ancora non è partita la campagna di vaccinazione dei medici di famiglia per le categorie a rischio. Il pericolo è che alle raccomandazioni di istituzioni e sanitari, non corrisponda una adeguata disponibilità di vaccini, alimentando caos e preoccupazione. Giornalmente le farmacie di Cinisello Balsamo e dei diversi comuni del Nord Milano sono prese d’assalto da cittadini che chiedono di acquistare il vaccino. La risposta? "Non sappiamo quando arriveranno e quanti saranno". "Viviamo nell’incertezza, a causa della mancanza di risposte da parte di Regione Lombardia – ha spiegato Sebastiano Di Guardo, direttore generale dell’azienda farmacie di Cinisello e di Bresso -. Se dobbiamo stare ai numeri che ci giungono in seguito all’Accordo Stato Regioni, l’aspettativa è che in ogni punto vendita arrivino non più di 8 o 10 dosi, praticamente è come non averle". Di Guardo spiega che le due aziende comunali che dirige hanno provveduto a eseguire più ordini su diverse case farmaceutiche con l’obiettivo di riceverne in numero adeguato "ma per ora nessuna farmaceutica ci ha girato la conferma d’ordine, dunque siamo ancora in una situazione di massima incertezza – precisa -. Annualmente prenotavamo circa 1.500 dosi per i punti vendita di Cinisello, quest’anno ne abbiamo richiesti molti di più, ma non abbiamo ancora risposte in merito".
Ai privati cittadini si aggiungono anche molte aziende che stanno richiedendo le forniture per i dipendenti. Ad oggi è impensabile poterli accontentare. Un altro capitolo riguarda la mancata adesione di molti medici di famiglia alla campagna vaccinale della Regione. Intanto Cinisello e Sesto hanno predisposto spazi comunali dove accogliere le persone a rischio e iniettare il vaccino in sicurezza. Tuttavia tali spazi potranno partire solamente quando saranno a disposizione le dosi promesse da Regione Lombardia.