REDAZIONE MILANO

Unione Comuni Adda Martesana "Dentro o fuori: decideremo"

Alla fine dello scorso anno l’affidamento di uno studio ad esperti, il 2023 sarà l’anno delle scelte: per Truccazzano resta l’ipotesi uscita dall’Unione dei Comuni Adda Martesana, "problema del personale negli uffici mai risolto, per il nostro Comune potrebbe essere l’ora del passo indietro". È atteso a giorni lo studio, commissionato a fine novembre dall’amministrazione comunale a un esperto che dovrà fotografare i pro e i contro, sul fronte economico, gestionale, di personale e di bilancio, della permanenza nell’Unione dei Comuni, cui il Comune di Truccazzano aderì, con i partner Bellinzago Lombardo, Liscate e Pozzuolo Martesana, al momento della nascita, nel 2016. "Dati alla mano - così il sindaco Franco De Gregorio (nella foto) nelle scorse settimane - prenderemo una decisione a ragion veduta. Con il tempo necessario: andremo a scadenza nel 2024, potremmo nel corso dell’anno pilotare le attività necessarie a un recesso che, sappiamo bene, comporta delle complicazioni".

L’annuncio della possibile uscita era stato dato nel corso di uno degli ultimi consigli dell’anno, l’intento era stato, "per correttezza e trasparenza" condiviso con gli altri sindaci dell’Unione, al momento "capitanata", da turnazione, dalla sindaca di Bellinzago Angela Comelli. Il problema maggiore messo sul tavolo in questi anni da Truccazzano, quello del personale. Particolarmente in sofferenza il settore tecnico, non a caso quello che negli anni ha riservato al comune i maggiori grattacapi. Sulla scelta, ancora ipotetica, del Comune partner, le altre amministrazioni comunali associate si sono riservate giudizi, limitandosi ad esprimere rammarico. M.A.