
di Giuseppe Nava
Il Comune di Bresso avrà una nuova sede. Non ci sono più dubbi, visto che la giunta del sindaco Simone Cairo ha deciso di investire 940mila euro per realizzare gli interventi di ristrutturazione antisismica del palazzo di via Lurani 12, che ospiterà il Gonfalone cittadino, tutti gli uffici comunali e la sala consiliare. Il caratteristico edificio a forma di “L” tra via Lurani e via Marconi, costruito oltre 50 anni fa per essere una delle scuole elementari della Bresso del boom economico, diventerà la casa dei bressesi. Una quindicina di anni fa fu riqualificato, diventando un centro polifunzionale, anche con il trasferimento dell’ufficio tecnico e della polizia locale. Di certo, gli importanti lavori per mettere in sicurezza le due ali della struttura a tre piani inizieranno a metà primavera. Il primo finanziamento da 500mila euro, per la riqualificazione statica del settore che si affaccia su via Marconi (ora completamente vuoto), è stato votato dalla giunta nell’ultima seduta del 2020.
Il secondo, da 440mila euro, sarà discusso nella prima metà del 2021 e riguarderà la risistemazione della parte strutturale, che volge a Ovest. I primi progetti definitivi saranno pronti per Pasqua: "Per il Comune di Bresso si tratta di un investimento di quasi un milione di euro – spiega Roberto Cristofoli, vicesindaco bressese con delega ai Lavori Pubblici –. Dopo questi lavori antisismici, l’intero edificio sarà di classe 3, poco sotto la classe 4 relativa alle scuole. Potremo così accorpare tutti gli uffici comunali in una sola sede, appunto quella di via Lurani". Ci saranno quindi gli attesi traslochi dei settori comunali rimasti nello storico municipio di via Roma 25, non più idoneo per la sua funzione: tutto da decidere resta il suo futuro. Sarà la Ragioneria a trasferirsi a breve, collocandosi al piano terra di via Lurani, a lato dell’ufficio tributi.