
Per sostenere le attività culturali e di spettacolo il Comune ha stanziato un milione e 475 mila euro. Un aiuto importante in questo momento di grande crisi del settore che ha dovuto cancellare programmazioni e spettacoli. Sono due diversi gli avvisi che l’amministrazione comunale ha pubblicato nei giorni scorsi: uno da 600 mila euro e che riguarda contributi per garantire la continuità delle stagioni, le rassegne musicali, teatrali, e di danza programmate in teatri, sale e auditorium cittadini. Per accedere ai fondi bisogna impegnarsi a proseguire l’attività anche nel 2021.
Il secondo, invece, da 875 mila euro riguarda spese sostenute per l’organizzazione di festival, rassegne, eventi e manifestazioni, che quest’anno, viste le limitazioni imposte dalle misure di contrasto alla pandemia, prevedono modalità di realizzazione inusuali e necessarie rimodulazioni nella programmazione che era già stata organizzata.
"Nonostante le difficoltà di bilancio - ha annunciato su Facebook l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno - siamo riusciti a confermare gli avvisi pubblici per sostenere tutto il mondo del teatro e dello spettacolo: abbiamo stanziato un milione e mezzo di euro per attività continuative e per i nuovi progetti. Dopo il soccorso portato con lo stanziamento del Piano Cultura, le risorse destinate all’emergenza da parte dell’Amministrazione comunale vogliono accompagnare tutto il settore dello spettacolo dal vivo a riprendere attività e lavoro, per tornare a far vivere le platee di tutta la città". "Attenzione alla scadenza dell’avviso per attività continuative - ha avvisato - , imposta dal regolamento vigente e inderogabile: 1 settembre 2020", mentre per l’avviso che riguarda i progetti la scadenza è il 15 settembre 2020.
Red.Mi.