REDAZIONE MILANO

Un altro ottobre senza Antiquariato Villa Castelbarco cancella la fiera

Settore già in difficoltà a causa della pandemia. La resa dopo 32 edizioni:. "In futuro si vedrà"

Il settore già in grave difficoltà, il Covid una mazzata, colpo di spugna sul calendario fieristico a Villa Castelbarco Albani. Non si è tenuta, e non si terrà, l’edizione numero 33 di "Antiquariato", la fiera pioniera e irrinunciabile appuntamento ottobrino dell’Adda. Allo stato, né per Antiquariato né per Sposidea né per gli altri eventi annuali che, pure più giovani, erano diventati consuetudine, non è una sospensione pro tempore. La conferma arriva dalla proprietà della villa, da decenni splendida location per eventi e manifestazioni: "La villa è aperta, eventi, congressi, meeting e matrimoni sono saranno la nostra attività centrale di qui ai prossimi anni. Ma fiere organizzate da noi, purtroppo, basta. In una situazione come quella che si vive oggi, e in assenza di un vero aiuto al settore, tutto ciò che richiede calendarizzazione a lungo termine, sforzo organizzativo e investimenti importanti non è più sostenibile. Per il futuro, si vedrà".

"Antiquariato", la fiera madre del settore antiquariale in zona e in provincia di Milano, si è tenuta a Vaprio per l’ultima volta nel 2019. L’edizione 2021, quella del primo post Covid fu annullata. Ultimo appuntamento aperto ai visitatori in villa fu "Sposidea", la grande e a sua volta storica (si era alla ventisettesima edizione) kermesse del settore wedding, rinviata nel maggio 2020, aperta in formula "smart" e in sicurezza, ma con una miriade di problemi organizzativi, nell’ottobre dello stesso anno. "La scelta è in questa fase obbligata - fa sapere la proprietà dell’Ente fieristico del Barco - . Occorre inoltre tenere conto del fatto che entrambi i settori, antiquariato e wedding, affrontano comunque un momento di importante crisi". Porte aperte in villa per matrimoni, congressi, eventi aziendali. Fiere o esposizioni sì, ma solo se saranno proposte da organizzatori esterni, in cerca di un prestigioso “contenitore”, "saremmo lieti, lietissimi di ospitarne. E speriamo davvero qualche cosa si muova al più presto". In villa porte e cancelli chiusi, il personale lavora da remoto. Aperture al pubblico programmate no, ma resta possibile prenotare le visite guidate. M.A.