MARIANNA VAZZANA
Cronaca

Nuovo Trotterino: area cani e parapetto anti nascondigli

Partiti i lavori nella striscia verde di via Giacosa

Il giardinetto si affaccia su via Giacosa e non ha mai avuto un'area cani

Milano, 28 dicembre 2017 - Al posto della siepe spunterà una recinzione metallica bassa, per evitare nascondigli. E nascerà una nuova area cani, regolare, come risposta ai tanti cittadini proprietari di animali che da tanti anni ne chiedono una al di fuori del Parco Trotter, chiuso agli “esterni” durante l’orario scolastico essendo il parco riservato agli alunni della scuola “La Casa del sole”. Ecco le novità per il cosiddetto “Trotterino”, lo spazio verde di via Giacosa, punto di riferimento per cittadini di ogni età ma anche oggetto di bivacchi e non risparmiato da problemi di spaccio e degrado. «Il Municipio 2 ha portato un bel dono natalizio ai cittadini di via Padova e dintorni. Proprio intorno al Trotter sono iniziati in questi giorni i lavori di riqualificazione del Trotterino di via Giacosa, un giardinetto esterno al parco lasciato in mano a delinquenti, ubriachi e spacciatori. I lavori sono completamente finanziati dal Municipio 2 con una cifra che si aggira sui 20mila euro», comunicano il presidente del Municipio 2 Samuele Piscina e l’assessore al Verde Marzio Nava.

In primis, «la rimozione della siepe che circondava l’area verde» e che fungeva talvolta da nascondiglio «per azioni illegali». Sarà sostituita «con una recinzione metallica bassa che avrà la funzione di parapetto - spiegano Piscina e Nava - e che permetterà una visuale migliore». Il pezzo forte sarà «l’area cani, richiesta dai cittadini per supplire all’impossibilità di recarsi dentro al parco Trotter in orari diversi da quelli di apertura e che potrà permettere la creazione di un presidio di persone perbene». L’obiettivo è infatti quello di portare in questa striscia verde una «frequentazione sana». E gli interventi non sono finiti. Come annunciato la settimana scorsa su queste pagine, «all’inizio del 2018 partiranno i lavori per realizzare la cancellata del giardino di via Padova all’angolo con via Mosso, già deliberati un anno e mezzo fa dal Municipio». Un’operazione che si cuce al restyling complessivo dello spazio verde a ridosso dell’ex Convitto (ora in fase di riqualificazione) e che allargherà i confini del Parco Trotter. «La recinzione, anch’essa finanziata dal Municipio 2 per una cifra attorno ai 45mila euro, permetterà la chiusura del giardino strappandolo alla criminalità e al degrado durante le ore notturne. I due interventi - concludono Piscina e Nava - sono stati finanziati insieme ad altri già conclusi o in via di progettazione, grazie ai 100mila euro annui concessi dal Comune al Municipio per la Manutenzione straordinaria del Verde». E c’è un altro desiderio: «Trasferire il comando della polizia locale di zona dentro il parco Trotter». Per ora, solo una richiesta.