REDAZIONE MILANO

"Troppi camion con il trasloco dell’azienda"

La civica Ambientalista presenta un’interpellanza sullo spostamento della Galli

A 3 chilometri dalle case del centro di Senago, a uno dalle prime abitazioni di Cassina Nuova a Bollate. La Galli (contestata azienda di trattamento di rifiuti speciali e non) si sposta da via Costa a via Brodolin e si allarga a sud di Senago, a ridosso di Bollate, a 850 metri dalla Bitumati di via Pace, altra azienda contestata dagli abitanti della frazione bollatese che vorrebbero vederla lontana dalle loro finestre.

Un risultato storico per Senago, una iattura per Bollate. Sulla questione ha presentato un’interpellanza la lista Civica AmbientaLista: "Noi, i cittadini e i comitati siamo tutti molto preoccupati per questo nuovo insediamento, vista la natura dell’attività, ma gli unici che potrebbero salvaguardare i bollatesi non se ne preoccupano e non perché non vi siano rischi ma perché quel pezzo di terra è nel comune di Senago quindi ci rispondono “non di competenza di Bollate“" chiosa la consigliera Sara D’Andria.

Le compensazioni per Bollate saranno una rotonda, l’asfaltatura di via Kennedy e lo spostamento di 2 rottamai. "Gli impatti negativi che si prospettano a due passi dalle nostre case sono molti, uno è l’aumento del traffico di mezzi pesanti. Da studi della Regione sull’impatto del traffico su via Pace, si prevede che la somma dei camion circolanti, di tutte le attività produttive, ammonterebbe a 897 transiti giornalieri corrispondenti a 82 transiti orari" sottolinea D’Andria. I lavori potrebbero partire a luglio.

Monica Guerci