REDAZIONE MILANO

Tranvia Milano-Seregno: "Cantieri in estate"

Dopo la sentenza del Tar sul ritiro del finanziamento comunale. Uguccioni: appello al Consiglio di Stato

Cantiere in estate e nessun ripensamento sul progetto tranvia Milano-Seregno. La consigliera delegata alla Mobilità di Città Metropolitana Beatrice Uguccioni chiarisce le strategie a pochi giorni dalla sentenza del Tribunale amministrativo regionale (Tar) che ha confermato la validità della decisione del Comune di Cusano Milanino di ritirare il suo finanziamento all’opera da 2 milioni di euro. "La metrotranvia Milano-Seregno non è messa in discussione dalla sentenza e probabilmente faremo appello al Consiglio di Stato - spiega la consigliera delegata -. La stessa sentenza conferma che il Comune di Cusano non può influenzare in alcun modo le successive scelte operative del progetto esecutivo della metrotranvia, che resta per ogni altro aspetto valido ed efficace". Il progetto, se pure con 8 anni di ritardo, è finalmente pronto e validato da tutti gli enti. Dunque i margini per le migliorie che il Comune di Cusano potrebbe ancora chiedere sono minimi se non inesistenti, a quanto riferisce Città Metropolitana. Sebbene l’ente metropolitano sia pronto a fare ricorso contro la sentenza del Tar davanti al Consiglio di Stato, il dialogo con i comuni deve proseguire.

"Continueremo a fare gli incontri previsti con tutti i Comuni che proseguiranno anche dopo l’apertura dei cantieri in estate", sottolinea Uguccioni, confermando che il cantiere partirà entro l’estate. Si ricorda che la riqualificazione della linea tranviaria, del valore di oltre 100 milioni di euro, doveva cominciare nel 2013 e da allora le vicende di questo progetto si sono intricate al punto da rischiare più volte di saltare tutto.

Rosario Palazzolo