REDAZIONE MILANO

Tranvia, metropolitana, Area B: pendolari fra timori e disagi quotidiani

Incontro a Paderno su progetti e nodi irrisolti della mobilità

La tranvia Milano-Limbiate, la metropolitana a Paderno Dugnano, Area B e la trafficata via dei Giovi: saranno questi gli argomenti principali dell’incontro su “Mobilità e trasporti tra attualità e progetti: quale futuro per i Comuni del Nord Milano“ all’auditorium Tilane di piazza della Divina Commedia 5, previsto per domani sera, alle 21, per capire come migliorerà la situazione del trasporto pubblico lungo la storica dorsale tranviaria dell’ex-statale della Comasina.

Di certo, da due mesi il servizio del tram Frecciarancio è stato sospeso e sostituito dai bus della linea 165. I cittadini di Cormano e di Paderno come i pendolari che lo prendevano a Limbiate sono preoccupati: questa tranvia riprenderà a breve le sue corse oppure si dovrà attendere la riqualificazione complessiva della linea? Sperando che per la Milano-Limbiate non si debbano attendere i tempi della tranvia Milano-Bresso-Desio-Seregno, in attesa di essere realizzata dopo anni.

Intanto, senza mezzi su rotaia ci sono le lunghe code sulla via dei Giovi per recarsi e per rientrare da Milano. Senza dimenticare un altro progetto fondamentale per la mobilità: l’allungamento della M3, dal capolinea milanese di Comasina fino a Paderno Dugnano. All’incontro interverranno il sindaco di Paderno Dugnano Ezio Casati (nella foto), il sindaco di Cormano Luigi Magistro e il sottosegretario di Regione Lombardia (ed ex-sindaco di Paderno) Marco Alparone. L’evento è stato organizzato dalle liste civiche “Cormano Cresce“ e “Paderno Dugnano Cresce“. L’ingresso è libero. Giuseppe Nava