
Sipario di un teatro
Milano, 12 ottobre 2015 - Novità in teatro a Milano: il sistema di promozione dell'offerta si arricchisce per la prossima stagione grazie all'edizione rinnovata di "Invito a teatro" e di "Una poltrona per te". "Prendono il via in questa stagione due iniziative importanti per incentivare lo spettacolo dal vivo e per stimolare la domanda di teatro soprattutto nel pubblico più giovane - ha detto l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno -. 'Invito a teatro', iniziativa rinnovata grazie alla partnership con Fondazione Cariplo, e 'Una poltrona per te' che quest'anno ha abbassato l'età per la partecipazione mettendo così a disposizione degli under 26 ancora più biglietti gratuiti, grazie anche alla preziosa collaborazione della Camera di Commercio".
"Anche nel passaggio da Provincia di Milano a Città Metropolitana il nuovo Ente ribadisce l'impegno, per la stagione teatrale 2015/2016, nel sostenere e promuovere l'abbonamento "Invito a teatro", - dichiara Michela Palestra Consigliera Delegata alla Cultura della Città Metropolitana di Milano - una delle proposte culturali di maggior successo per i cittadini della grande Milano degli ultimi 30 anni; un progetto in cui abbiamo investito sin dalla sua prima edizione e che con il passare del tempo si è dimostrato vincente da più punti di vista".
"Invito a teatro", giunto alla 37^ edizione, è l'abbonamento trasversale che permetterà di assistere ad 8 spettacoli in 8 diversi teatri di produzione di Milano, a scelta tra le proposte dei 19 teatri che partecipano all'iniziativa. L'abbonamento consente inoltre di ottenere uno sconto del 30% sui biglietti dei 76 rimanenti spettacoli inclusi nel programma, oltre che numerose promozioni riservate agli abbonati nel corso della stagione. La stagione 2015/16 è promossa dal Comune di Milano, dalla Città metropolitana di Milano con il contributo della Fondazione Cariplo. I teatri di produzione che partecipano a Invito a Teatro sono: CRT Milano | Teatro dell'Arte, Elfo Puccini, Oscar - PACTA . dei Teatri, Piccolo Teatro di Milano, Teatro Arsenale, Teatro Carcano, Teatro della Cooperativa, Teatro Filodrammatici, Teatro Franco Parenti, Teatro i, Teatro Leonardo, Teatro Libero, Teatro Litta, Teatro Martinitt, Teatro Menotti, Teatro Out Off, Teatro Ringhiera/Atir, Teatro Sala Fontana e Teatro Verdi. I carnet di "Invito a Teatro" sono in vendita a 76 euro presso i teatri aderenti (ad esclusione del Teatro Leonardo e del Teatro Ringhiera/Atir) e diversi punti vendita. Ogni carnet è costituito da diciannove tagliandi, uno per ciascun teatro, sui quali sono riportati gli spettacoli, le date delle rappresentazioni e le modalità di prenotazione e ritiro del biglietto. Il prezzo del carnet include la prenotazione.