REDAZIONE MILANO

Taglio spese condominiali per chi fa la differenziata

La sfida lanciata da Fiorello presidente della Uniabita a 324 famiglie di inquilini scelte per la sperimentazione

"Fate la raccolta differenziata e vi premieremo con il taglio delle spese condominiali". Pragmatica e a misura dei tempi la sfida lanciata dal presidente della cooperativa Uniabita Pierpaolo Fiorello a 324 famiglie di inquilini (circa 850 abitanti) dei caseggiati di via Bramante. Le famiglie di questo caseggiato sono state scelte dal Comune di Cinisello Balsamo e da Nord Milano ambiente per avviare una sperimentazione che nel giro dei prossimi cinque anni intende portare in tutta la città la raccolta dei rifiuti con il sistema "puntuale", ossia il pagamento dei soli rifiuti che vengono prodotti. I condomini di via Bramante, da questo mese prenderanno parte al progetto pilota. "Fai la differenza - Metti i rifiuti al proprio posto!" Di fatto a tutti gli abitanti verrà chiesto di spingere sulla raccolta differenziata attraverso una campagna di sensibilizzazione e all’introduzione di nuovi sistemi di raccolta che possano incidere in modo significativo sulle abitudini. Dal 16 febbraio al 16 marzo Nord Milano Ambiente ha analizzato la raccolta rifiuti nel caseggiato, con uno speciale sistema di peso di tutti i rifiuti conferiti nelle quattro "isole ecologiche" condominiali. Si è appurato che attualmente in via Bramante si differenzia circa il 62% dei rifiuti, superiore al dato comunale dove la raccolta è purtroppo ferma da tempo al 59 per cento. In un mese il caseggiato ha prodotto 5.950 Kg di rifiuti indifferenziati, pari al 37,85%. Da ieri è partita una campagna di sensibilizzazione con volantini, promozioni e con l’installazione di nuovi raccoglitori per farmaci, pile e oli alimentari. Se entro il 25 aprile gli abitanti riusciranno a superare la soglia del 64%, allora Uniabita promette di premiarli con una riduzione delle spese condominiali per complessivi 5mila euro. "L’applicazione della tariffa puntuale è certamente una sfida avvenieristica per Cinisello Balsamo - hanno spiegato il sindaco Giacomo Ghilardi e il vicesindaco Giuseppe Berlino -. Non siamo un piccolo comune e le difficoltà nel corretto conferimento dei rifiuti si moltiplicano nei quartieri più popolosi. Questo progetto vuole essere la base su cu fondare un progressivo ammodernamento della raccolta differenziata da estendere a tutta la città".

Ros.Pal.