
swing
Milano, 8 ottobre 2015 - Come un balzo nel tempo e nello spazio: la New York degli anni Trenta. E’ proprio lì che ci riporta la mente al suono di quell’inconfondibile ritmo saltellante che è lo Swing. Eppure siamo a Milano e l’anno è il 2015. Saranno musica, cultura, moda, cibo e danza a catapultare il pubblico nell’affascinante atmosfera di un’epoca che ancora oggi scalpita nei ricordi. Si comincia domani sera con il primo dei tre appuntamenti di “Swing ‘n’ Milan”, il festival dedicato al Lindy Hop e ai balli Swing nel loro complesso, ma non solo. Ad accompagnare le danze - indiscusse protagoniste della manifestazione - saranno lo styling, i gusti e l’intrattenimento dei magici anni Trenta e Quaranta.
Dopo il successo delle prime due edizioni l’appuntamento con “Swing ‘n’ Milan” si rinnova anche quest’anno (da domani sera fino a domenica) e, per l’occasione, una location inedita: lo Spirit De Milan, nato nel cortile della Cristallerie Livellara di Milano solo quattro mesi fa e già diventato punto di riferimento in Italia della comunità swing internazionale. Gli spazi interni ed esterni dello Spirit de Milan si trasformeranno così in una vera e propria “cattedrale dello swing”.
Ad infiammare l’atmosfera ci penseranno alcune fra le migliori Big Band con le loro esibizioni dal vivo, mentre professionisti, appassionati e curiosi affolleranno la pista da ballo danzando sui travolgenti ritmi di lindy hop, swing, charleston e balboa. Per l’occasione, l’effetto “macchina del tempo” sarà a 360 gradi: professionisti del look, trucco e parrucco vintage nei loro corner, pronti con forbici, spazzole, make up, abiti, occhiali, accessori e tutti gli strumenti del mestiere, saranno a disposizione per regalare ai partecipanti un perfetto stile swing, dalla testa ai piedi.
Durante le giornate di sabato e domenica ci sarà anche la possibilità di partecipare a un vero e proprio “Dance Camp” riservato a tutti i ballerini e diviso in tre livelli: “Beginner”, “Intermediate” e “Advance” i cui corsi saranno tenuti da ballerini professionisti provenienti da tutto il mondo. Il viaggio a ritroso nel tempo parte questa domani (venerdì) alle 19 con cena e aperitivo accompagnati da vintage dj set. Dalle 20 si prosegue con “First Steps”, il corso sui passi base per principianti a cura di Golden Swing Society mentre dalle 21.30 Swing live band con i Devil’s Advocate e spettacolo di Tip-Tap a cura dei Jumpin’Joe & Friends.
Sabato si torna in pista - sempre alle 19 - con aperitivo e cena a ritmo swing e danze. Alle 21.30 largo ad una nuova Swing live band con la NP Big Band e con lo show internazionale dei Teachers Jam. E a seguire “Jack’n’Jill Competition” che vedrà gareggiare i migliori ballerini in circolazione.
Il festival si chiude domenica con un’altra serata di grande intrattenimento grazie all’inconfondibile sound dei Nine Pennies. Non mancherà la competizione di ballo conclusiva “Strictly Competition” di livello avanzato che vedrà sfidarsi le coppie di ballerini più talentuose. Una tre giorni in cui, farsi contagiare dalle “febbre dello Swing”, è praticamente impossibile.