FRANCESCA GRILLO
Cronaca

Un anno di street art: a Buccinasco nasce il Wall of Fame / FOTO

L'ultimo capolavoro su muro è dedicato alla scienziata Rita Levi Montalcini

Il nuovo murale dedicato a Rita Levi Montalcini

Buccinasco (Milano), 30 dicembre 2020 – Un anno di street art per Buccinasco, grazie all’iniziativa di Retake Buccinasco, l’associazione che armata di scope e spugne ripulisce la città dove i vandali passano a sporcare. Ma non c’è solo pulizia per il gruppo di volontari guidati dal presidente Lorenzo Ciociola che, grazie a una convenzione con il Comune, arricchisce la città di murales. Fondamentale è la sinergia con il collettivo di writers We Run The Streets di Trezzano che non solo realizza in tecnica “bomboletta su muro” le opere, ma organizza tante iniziative per avvicinare bambini e ragazzi alla street art e toglierli da cattive compagnie.

Una collaborazione tra chi pulisce la città e chi passa, impropriamente, come “imbrattatore di muri”, per far capire che l’arte di strada può essere patrimonio collettivo, una galleria contemporanea di graffiti a cielo aperto. A Buccinasco è nato il Wall of Fame, prendendo spunto dalla Hall of Fame americana con il firmamento delle star dello spettacolo. Qui, invece, i personaggi famosi vengono raccontati sui muri. Per celebrarli, ricordarli o come testimonianza storica.

Come il disegno dedicato al cestista Kobe Bryant, tragicamente scomparso in un incidente aereo insieme alla figlia Gianna Maria a gennaio. O quello per ricordare George Floyd, ucciso dalla polizia a maggio, e mettere in luce la lotta al razzismo. C’è poi il ritratto di Ennio Morricone, compositore morto a luglio, raffigurato attorniato dai personaggi dei film che le sue colonne sonore hanno reso indimenticabili. E ancora Giancarlo Siani, il giornalista-giornalista ucciso dalla camorra 35 anni fa, il cui volto riempie la parte di fianco alla casa confiscata al boss Antonio Papalia.

L’ultimo capolavoro è per la scienziata Rita Levi Montalcini, scomparsa otto anni fa, rappresentata all’ingresso dell’Istituto Comprensivo che prende il nome proprio dal Premio Nobel. Come per Morricone e Siani, la firma è dell’artista Mario Jin, fuoriclasse del ritratto su muro e writers del collettivo We Run The Streets. Ma il Wall of Fame di Buccinasco non si esaurisce, vive e si arricchisce di nuove idee e progetti, altri ritratti su muro, opere della street art moderna capaci di raccontare la storia.