
di Massimiliano Saggese
Paura sfratti nelle case ex Enpam: sale il numero degli inquilini a rischio e il comune prolunga l’apertura dello sportello. Il problema riguarda il quartiere Sporting di Noverasco interessato nel decennio scorso dalla dismissione degli immobili. In molti hanno acquistato la casa, altri invece no. E sono questi inquilini, in prevalenza anziani, ad essere sotto stretto. Un numero elevato che potrebbe originare una emergenza sociale difficile da affrontare. Dopo le numerose richieste di colloquio giunte dagli inquilini dello ‘Sporting Mirasole’ che si trovano in difficoltà a causa dei provvedimenti di sfratto che pendono sulle teste di diverse famiglie, lo sportello "Agenzia Casa di Noverasco ha ampliato le aperture previste : oltre a quelle già in calendario, si aggiungono le date di mercoledì 6 e 13 luglio. Inoltre, si precisa che mercoledì 29 giugno, festa del patrono, lo sportello sarà regolarmente aperto. Dal 25 maggio il Comune ha deciso di aprire uno "Sportello Casa" dedicato agli inquilini dello Sporting Mirasole, per permettere all’amministrazione di avere un quadro completo e valutare i diversi interventi. "Sebbene qualcuno pretenda una soluzione immediata, populista e uguale per tutti- spiega l’assessore ai servizi sociali Sara Rossi - la nuova Amministrazione si sta muovendo da mesi per raccogliere tutte le informazioni necessarie ad una corretta valutazione caso per caso e quindi, alla programmazione di interventi efficaci e puntuali (e non solo in relazione allo Sporting Mirasole)". Per quanto riguarda la situazione specifica di Noverasco, la Giunta Barbieri da un lato sta incontrando le famiglie che hanno ricevuto lo sfratto per comprenderne a fondo contesto familiare, e situazione economica; dall’altro ha aperto un canale di comunicazione con i diversi soggetti proprietari.
"Solo in questo modo - prosegue l’assessora Rossi- potranno essere messi in atto tutti i provvedimenti, politici ed amministrativi, volti a tutelare al meglio tutte le fragilità del nostro territorio". "Bene l’incontro - commenta Pino Pozzoli (FdI) promotore dell’iniziativa -. Ora gli inquilini contattino lo Sportello Casa affinché emerga un censimento reale sconosciuto al Comune". Per prendere appuntamento chiamare allo 02. 53007 130 o scrivere a settore.politichesociali@comune.opera.mi.it