
Elisabetta Giordano, 41 anni
Milao, 14 novembre 2022 - Di una giornata come tutte le altre restano solo i jeans e le scarpe da ginnastica messe dentro la borsa lasciata alla mamma o all’amica che le accompagna e le sostiene. Perché per realizzare il sogno di diventare modella, anche solo per un giorno, ci vuole l’abito giusto, ci vogliono i tacchi e le paillettes, il trucco e l’acconciatura. Per sentirsi diva, ci vuole un po’ di vanità.
E la conferma che il sogno di tantissime ragazze e donne normali resta quello di fare le modelle, di fare parte di quell’ambitissimo magico mondo della moda, anche solo per qualche ora, arriva dal casting delle “Boteriane“ che, madrina Maria Teresa Ruta, presidente Laura Panigatti, ha selezionato donne curvy, slim e normali per la prossima fashion week milanese, lanciando al presidente della Camera nazionale della moda Carlo Capasa, la sfida in tema di sostenibilità sociale. Così ieri, all’hotel Colombo, dalle 10 alle 18 cinquecento donne di età compresa fra i 18 e i 70 anni, si sono messe in coda sperando di trasformare il sogno in realtà. Ognuna con la sua bellezza, ognuna con la sua storia. E così c’è la mamma, Francesca Angelo, 48 anni, di Corsico, che si è sposata a 18 e ha allevato due figli. "Per la famiglia ho rinunciato a fare la modella e ora che i figli sono grandi ho riaperto il cassetto dei desideri. Non sono più magrissima, ma mi piaccio molto di più così". Anche Alice Fossati, 40 anni, commessa all’Esselunga di Macherio coltiva il sogno di sfilare da quando ha 16 anni, poi - dice - "le cose della vita mi hanno portato altrove, ma non è mai troppo tardi per tentare questa strada, ogni casting lo provo con mia figlia che vuole fare la stilista". Barbara Braghin, pr di 49 anni e una taglia 46, ha affrontato l’intervento di bypass gastrico per riuscire a perdere 60 chili e sentirsi molto meglio. "Ero arrivata a pesare 125 chili, non mi riconoscevo più. Con determinazione ho seguito i consigli dei medici e prima di entrare in sala operatoria ho giurato a me stessa che sarei tornata nei miei panni curvy solo per fare la modella, ed eccomi qui".
Una storia più travagliata ce l’ha Svetlana, ucraina scappata da Leopoli i primi giorni della guerra per arrivare in Italia dove aveva imparato la lingua qualche anno fa. "Sono riuscita a salire su un treno per la Polonia, eravamo in ducento, hanno bombardato anche una parte del treno, mi sono salvata. A Como ho trovato lavoro come commessa in un panificio. Ho un sogno, la moda". E poi c’è Deborah Jessica Tufano, 32 anni, impiegata, che ha sconfitto i suoi problemi alimentari, ha perso quasi 50 chili e oggi è un bellissimo esempio di rinascita per tante donne curvy. Con lei Elisabetta Giordano, 41 anni e una depressione post partum che sfogava nel cibo, era arrivata a pesare 140 chili. Ne ha persi la metà e si sente nuovamente donna.