GIAMBATTISTA ANASTASIO
Cronaca

Vaccinazioni anticovid, il sito fa pace con gli anziani

Oltre 300mila le adesioni degli ultraottantenni, sul web sono già 243mila i prenotati. Meno di 5mila si sono rivolti ai medici di base

Vaccini anticovid

Milano, 17 febbraio 2021 - La campagna di adesione alla vaccinazione contro il coronavirus ha innestato la quinta: sono più di 300mila gli ultraottantenni lombardi che hanno comunicato alla Regione di volersi sottoporre alla vaccinazione. Per l’esattezza, dalle 13 di lunedì alle 18 di ieri si sono contate 301.255 adesioni. Di queste 243.220 sono state comunicate attraverso il sito internet messo a disposizione dalla Regione (vaccinazionicovid.servizirl.it), altre 53.371 attraverso le tremila farmacie collegate al sistema informativo sociosanitario lombardo e solo 4.664 attraverso i medici di base. Detto altrimenti: si è già fatto avanti il 41,5% degli ultraottantenni lombardi, ai quali è riservata questa prima fase di somministrazioni e che ammontano, in totale, se è vero che ammontano in tutto a 726mila. Le richieste di delucidazioni arrivate al numero verde 800.89.45.45 sono state 14.421 fino alle 17 di ieri.

La vaccinazione prenderà il via domani e i primi appuntamenti saranno fissati stamattina, tramite telefono o sms. La Regione conta di vaccinare 15mila persone nei giorni che restano della settimana in corso. L’obiettivo per la prossima settimana è invece fissato a quota 50mila, con raddoppio per la settimana successiva, quando si ambisce a toccare la quota dei 100mila vaccinati. Si partirà dagli ultracentenari e via via si scenderà fino alla classe 1941. Sono duecento i centri vaccinali già a disposizione degli over 80, tutti interni o comunque collegati alle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST) della Lombardia. Chi non può muoversi per motivi di salute sarà vaccinato a domicilio.

Soddisfatti il presidente della Regione, Attilio Fontana, e la sua vice con delega al Welfare, Letizia Moratti. Entrambi hanno commentato l’andamento delle adesione già alle 13 di ieri, allo scoccare delle prime 24 ore della campagna. "In sole 24 ore – ha sottolineato il governatore –, oltre un terzo degli aventi diritto over 80 ha già aderito alla campagna anti-Covid. La piattaforma sta operando correttamente e, cosa più importante, le persone stanno aderendo avendo ben compreso l’importanza del vaccino per mettere un freno al virus. Giovedì partiranno le vaccinazioni, è indispensabile che arrivino le dosi così da poter procedere a spron battuto e senza ritardi". "Dalle nostre nonne e dai nostri nonni una grandissima dimostrazione di responsabilità e voglia di vivere – ha sottolineato la Moratti –. La loro adesione così convinta e massiccia alla campagna di vaccinazioni sia da esempio per tutti i lombardi".

Trovate questo articolo all'interno della newsletter "Buongiorno Milano". Ogni giorno alle ore 7, dal lunedì al venerdì, gli iscritti alla community del «Giorno» riceveranno una newsletter dedicata alla città di Milano. Per la prima volta i lettori potranno scegliere un prodotto completo, che offre un’informazione dettagliata, arricchita da tanti contenuti personalizzati: oltre alle notizie locali, una guida sempre aggiornata per vivere in maniera nuova la propria città, consigli di lettura e molto altro. www.ilgiorno.it/buongiornomilano