REDAZIONE MILANO

Allarme terrorismo, le barriere arrivano a San Siro. Lavori in notturna a Brera

La nuova misura di sicurezza si aggiunge alla cancellata con i tornelli, senza dimenticare gli agenti e la doppia zona anti-traffico

Barriere anti terrorismo a San Siro

Milano, 26 agosto 2017 - Alla vigilia della seconda giornata di campionato, sono arrivati i 'new jersey' anche a San Siro, per proteggere gli spettatori che domani sera assisteranno alla partita Milan-Cagliari. Le barriere anticamion sono state posizionate a protezione degli ingressi dello stadio e dei punti più sensibili. I tecnici del comune stanno posizionando 13 dissuasori da tre metri e altri tre da sei metri lungo il perimetro dello stadio Meazza. La posizione dei blocchi di cemento e ferro è stata decisa ieri nel corso di un sopralluogo allo stadio organizzato dalla Prefettura e dal Comune. La nuova misura di sicurezza si aggiunge alla cancellata con i tornelli, senza dimenticare gli agenti e la doppia zona anti-traffico già sperimentata con successo durante i concerti estivi.

Dopo lo stadio, si passerà a Brera. Un quartiere che vive di pomeriggio e di sera, come tanti altri a Milano. Di conseguenza, si è deciso che i lavori per la posa dei blocchi di cemento anti-sfondamento, a differenza degli altri casi, verranno effettuati in notturna. La specificità dell'area dal punto di vista logistico (sopralluogo in programma martedì) comporterà la chiusura temporanea alla circolazione di via Pontaccio, così da permettere il passaggio ai mezzi pesanti utilizzati per trasportare e installare i jersey di calcestruzzo. Brera sarà l’ultima area a essere «blindata» per esigenze di sicurezza.

Sì, perché, dopo Galleria, Darsena, corso Como-XXV Aprile-Garibaldi, Colonne di San Lorenzo e stadio di San Siro (è arrivato il via libera definitivo della Commissione di vigilanza alla cintura di blocchi da posizionare oggi prima del match di campionato di domenica Milan-Cagliari), ieri è toccato alla zona dei Navigli: già nel pomeriggio, dopo il sopralluogo della mattina, sono comparsi i blocchi all’angolo tra viale Gorizia e l’Alzaia Naviglio Pavese. Complessivamente, nelle ultime 48 ore sono stati posizionati 15 nuovi jersey da 6, 3 o 2 metri sia in punti già noti (via San Raffaele e via Agnello) sia in nuove location (via Santa Radegonda, via Beccaria e via Berchet a proteggere ulteriormente Salotto e corso Vittorio Emanuele). Lunedì, invece, sarà la volta della zona Sempione-Arco della Pace, altro punto di riferimento della movida. nicola.palma@ilgiorno.net