REDAZIONE MILANO

Si può donare un farmaco a chi ne ha bisogno

Un gesto che arriva dal cuore per chi ha bisogno di medicine ma non può permettersele. Proseguirà fino al 15 febbraio la Giornata di Raccolta del Farmaco che è stata inaugurata ieri e, a dispetto del nome, durerà un’intera settimana. Nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa – oltre 5mila in tutta Italia, l’elenco è su www.bancofaramceutico.org – è possibile acquistare uno o più medicinali da banco da destinare alle persone più in difficoltà. Un’azione benefica mai così urgente come quest’anno. Ci sono persone che hanno necessità di farmaci ma non possono acquistarli - almeno 434.000 coloro che non si possono curare per ragioni economiche nel nostro Paese - e realtà assistenziali che hanno risentito della pandemia e adesso hanno bisogno di tutto il sostegno possibile per fornirlo a chi ne ha bisogno. "Per questo, invitiamo chiunque possa permetterselo ad andare in farmacia per donare un medicinale per chi non può permetterselo" l’appello lanciato da Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus. In Lombardia, nell’edizione 2020 della Giornata, sono state raccolte 151.613 confezioni di farmaci, coinvolgendo oltre 1.200 farmacie, pari a un valore di quasi 1 milione e 180mila euro. I medicinali hanno contribuito a curare oltre 110mila persone attraverso il supporto di 412 realtà assistenziali del territorio regionale che si prendono cura delle persone più fragili. Annamaria Lazzari