REDAZIONE MILANO

Si abbassa la mascherina alla coda in Posta: rissa e direttore ferito

Cazzotti e spintoni tra cittadini alla filiale di via Gamboloita. Ad avere la peggio il direttore dell'ufficio che ha cercato di riportare la calma

Scena surreale ieri mattina alle Poste in via Gamboloita, a Corvetto, con tanto di cazzotti e spintoni tra cittadini che hanno coinvolto pure il direttore intervenuto per mettere pace. Alla fine è stato lui ad avere la peggio, anche se per fortuna non ha avuto bisogno del trasporto in ospedale. "Non so se essere sconvolta o se ridere (mi vien da ridere, forse perché tutto è finito bene!) - racconta su Facebook una donna - . Tre ore di attesa per ritirare una raccomandata, rissa con caduta per terra del direttore, arrivo dell’ambulanza e di 6 moto dei carabinieri. Erano anni che non andavo lì in Posta, spero che non sia sempre così". I fatti. Sono passate da poco le 10.40 quando intervengono i soccorritori del 118 e i carabinieri per "un’aggressione": a terra c’è il direttore, un uomo di 58 anni, che riporta alcune contusioni. In questo periodo, fuori dagli uffici postali si formano code per via della capienza ridotta all’interno in base alle restrizioni anti Covid. In piedi sul marciapiede, anche per ore, l’insofferenza aumenta, e basta un niente a far scattare il litigio. Ieri, un uomo in coda si sarebbe abbassato la mascherina, così sono volate prima parole grosse e poi schiaffi, tanto da spingere il direttore in persona a intervenire. Ma mentre cercava di dividere i contendenti è stato colpito a sua volta, finendo a terra.

"E intorno, l’altra gente si lamentava per l’attesa", dice un testimone. Da qui, la richiesta di soccorso e l’intervento dei carabinieri. Poste Italiane fa sapere che l’azienda "si rammarica per l’accaduto" e che "recependo i provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus e distanziamento interpersonale continua a garantire il servizio"; "naturalmente il numero di clienti che possono accedere negli uffici postali è inferiore rispetto a prima e le attese avvengono al di fuori". Ci sono però dei sistemi per evitare code: "Con l’App Ufficio Postale è sufficiente scaricare gratuitamente l’applicazione e selezionare il giorno e l’orario preferito per svolgere l’operazione", mentre "per richiedere il ticket elettronico con WhatsApp è necessario memorizzare sul proprio smartphone il numero 3715003715, per avviare la chat con un operatore virtuale". Non solo: Poste ricorda che "tramite il sito www.poste.it è possibile effettuare tutte le operazioni finanziarie e postali, a Milano sono disponibili 110 ATM Postamat". Marianna Vazzana