
L’ESEMPLARE Il biacco (o biscia nera) trovato in un parcheggio a Garbagnate: mangia i topi
Milano, 1 maggio 2018 - Allarme bisce in strada e nei giardini, diverse le segnalazioni in questi giorni. Cittadini allarmati per la presenza di serpenti, in particolare gli incontri ravvicinati si sono registrati fra Garbagnate Milanese e Cesate dove nelle ultime ore ne sono stati avvistati alcuni esemplari, fotografati a più riprese. Si tratta di specie conosciute come Biscia nera o Biacco, il serpente innocuo. Mangiano i topi e sono anche utili dal punto di vista igienico. Un fenomeno comune in questa stagione, sono diversi gli avvistamenti nelle zone del Parco delle Groane. Una è stata trovata domenica a Garbagnate, in un parcheggio di via per Cesate, mentre un’altra ha fatto la sua comparsa in un giardino di via Toti, al confine, il giorno prima un’altra segnalazione arrivava da un parco pubblico.
«Si tratta di un bell’esemplare di biacco - conferma l’esperto del Parco delle Groane osservando l’esemplare -. Si può bene vedere dall’occhio rotondo, la parte sotto gialla e dalla livrea nera tassellata. Può raggiungere anche i due metri di lunghezza». Cosa fare se si avvista questo serpente? «Assolutamente nulla: non uccidiamoli, sono innocui, fanno parte dell’habitat naturale del parco - commenta Roberto della Rovere, presidente del Parco delle Groane -. Niente panico, si tratta infatti di un serpente che non solo non è assolutamente aggressivo o pericoloso, tiene lontani i roditori e altri piccoli animali. È un risveglio di stagione e in questo periodo se ne possono avvistare diversi perché cercano il cibo e il caldo del sole. Se non disturbato, se ne andrà per la sua strada. In caso di preoccupazione particolare o disagi si possono inoltre chiamare le guardie Gev e la polizia del parco al numero 02.9698141».