REDAZIONE MILANO

Seggi, parte la caccia a presidenti e scrutatori. Appello del Comune

Sono aperte, fino al 23 settembre, le candidature di cittadine e cittadini, maggiorenni e residenti a Milano

Spoglio elezioni

Sono aperte, fino al 23 settembre, le candidature di cittadine e cittadini, maggiorenni e residenti a Milano, che vogliano prendere parte attivamente alle elezioni politiche per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. È possibile manifestare la propria disponibilità a prestare servizio come “Presidente di Seggio” o “Scrutatore” attraverso la compilazione di un apposito form. Per i presidenti di seggio il compenso previsto, per singolo turno di votazione, è di 187 euro, mentre per gli scrutatori ammonta a 145 euro.

Si vota nella sola giornata di domenica 25 settembre, dalle ore 7 alle 23. Non è più previsto che per il Senato possano partecipare al voto solo gli elettori che abbiano compiuto il 25° anno di età, pertanto, per entrambi i rami del Parlamento – Camera e Senato – potranno votare tutte le elettrici e tutti gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto. L’elettore deve presentarsi al proprio seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Coloro che l’hanno smarrita o hanno esaurito gli spazi a disposizione possono recarsi, senza necessità di appuntamento, presso l’Ufficio Elettorale di via Messina 52, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 15.30, oppure presso l’Anagrafe di via Larga 12, che rispetta i seguenti orari estivi: dalle 8.30 alle 15.30 (l’orario prolungato del sabato mattina e del giovedì sino alle 19 riprenderà dal 4 settembre). In alternativa, è possibile recarsi nelle sedi anagrafiche decentrate.

Come per ogni consultazione elettorale, anche in occasione delle elezioni politiche di domenica 25 settembre, l’amministrazione comunale mette a disposizione servizi specifici per persone residenti a Milano che necessitano di supporto nell’esercizio del voto. Uno dei servizi è il trasporto ai seggi elettorali per persone con disabilità.