REDAZIONE MILANO

In legno e con tanto verde: la scuola innovativa di via Strozzi / FOTO

La nuova scuola milanese sarà pronta a maggio del 2018 e inaugurerà anche un modo tutto nuovo di concepire la formazione: grande spazio al confronto, alla socializzazione e ai temi ambientali

Il rendering del progetto di via Strozzi

Milano, 22 novembre 2016 - Laboratori, una palestra con spalti, un parco sportivo esterno, una biblioteca e un auditorium da 100 posti con accessi indipendenti dalla scuola che diventa così il primo vero auditorium comunale nel Municipio 6. La scuola di via Strozzi sarà pronta nel maggio del 2018, ma fa già parlare di sè.  Anche perché sarà un edificio del tutto innovativo: tante saranno le zone verdi, compresa una dedicata agli orti nella quale si potrà studiare anche botanica. La novità principale riguarda proprio la struttura dell'edificio in sé: sarà in legno, come le scuole di via Viscontini e via Brocchi.

"Una nuova scuola, bella, funzionale ed innovativa, finalmente restituita alla zona - spiegano il vicesindaco e assessore all'Istruzione Anna Scavuzzo e l'assessore a Casa e Lavori pubblici Gabriele Rabaiotti -. Un progetto che crea spazi per sperimentare un diverso modello scolastico, consegnandoci luoghi che invitano ad innovare, insieme agli schemi didattici e di apprendimento, anche quelli di aggregazione e relazione a partire dai più piccoli".