REDAZIONE MILANO

Scrivere un film e promuoverlo: due nuovi corsi con i maestri

Le lezioni di OffiCine con Ied e Ante e “Pani e Tulipani” insegna

C’è fame di storie? Nascono nuovi corsi promossi da OffiCine, progetto che vede lavorare fianco a fianco Ied – Istituto europeo di Design – e Anteo.

Oltre a workshop che mettono in sinergia giovani talenti e maestri del cinema che salgono in cattedra, con l’inizio dell’anno parte un nuovo corso tenuto dall’autore, regista e produttore

Paolo Borraccetti. Si chiama “Pitching”, si traduce “Sviluppare e raccontare un progetto”. Prima lezione il 4 febbraio, si va avanti fino al 10 aprile. Si comincia dall’idea nel cassetto per un documentario, un film o una serie tivù. "Il punto di partenza, oltre ad avere una buona idea, è saperla comunicare in modo efficace – spiegano da Officine –.

Il corso ha l’obiettivo di guidare i partecipanti alla preparazione di un Pitch efficace per il proprio progetto cinematografico, preparandoli a due diversi momenti: uno online e uno in presenza, a Milano". Ci sarà anche una commissione ad hoc, che darà “dritte” dal punto di vista produttivo, nonché artistico e distributivo. Hanno già aderito Lumiere & Co., Indiana Production, Lucky Red, Tempesta e Cattleya.

Il 18 febbraio, il 25 febbraio e il 4 marzo ci sarà anche il nuovo corso online “Scrivere un film”, a cura di Doriana Leondeff, con Antonio Leotti, Silvio Soldini e Paolo Cottignola. Si approfondirà l’intero percorso di creazione di un lungometraggio, analizzando le differenze tra i diversi strumenti del mestiere, partendo da due opere cinematografiche Pane e Tulipani (foto) e La giusta distanza.

Si.Ba.