REDAZIONE MILANO

Sciopero dei mezzi il 15 e il 16 giugno: ecco le fasce di garanzia

Disagi a treni, metropolitana, tram e autobus

Sciopero dei mezzi pubblici

Milano, 14 giugno 2017 - Confermato lo s​ciopero generale del trasporto pubblico contro le privatizzazioni in corso nel settore dei trasporti: saranno coinvolti treni, aerei, trasporto locale e marittimo. L'agitazione è in programma giovedì 15 e venerdì 16 giugno. A Milano e in Lombardia, i disagi riguarderanno soprattutto i treni e i mezzi Atm.

TRENI - Lo sciopero dei treni è in programma dalle 21 di giovedì alle 21 di venerdì. Sono state tuttavia previste tre fasce di garanzia, una al giovedì e due al venerdì. Giovedì 15 giugno viaggiano regolarmente i treni già in corsa o con partenza prevista prima delle 21 e che arrivano a destinazione entro le 22; venerdì 16 giugno viaggeranno regolarmente i treni con partenza dalle 6 e che arrivano a destinazione entro le 9 e quelli con partenza dopo le 18 indicati nell'elenco dei servizi garantiti Trenord (riportato qui sotto). Lo sciopero coinvolge anche i collegamenti aeroportuali "Milano Cadorna/Milano Centrale - Malpensa Aeroporto" e "Malpensa Aeroporto - Bellinzona", per cui sono stati previsti autobus no stop per l'eventuale sostituzione delle corse non effettuate lungo le tratte in questione. Trenord invita in ogni caso a prestare attenzione alle informazioni real time sulla App di Trenord e nelle stazioni.

MEZZI ATM - Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, a Milano l’agitazione è prevista dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. Dall'inizio del servizio fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18 di venerdì, quindi, metro, autobus e tram Atm circoleranno regolarmente. Al di fuori delle fasce di garanzia potranno verificarsi blocchi, ritardi e cancellazioni. 

L'ELENCO DEI SERVIZI GARANTITI DA TRENORD