
Beppe Sala all'inaugurazione di largo Ghiringhelli
Milano, 25 novembre 2016 - E' stata inaugurata, questa mattina, la nuova sistemazione di largo Ghiringhelli, davanti al teatro alla Scala. Così, da oggi, al posto del parcheggio disordinato dei motorini, da cui e' stato occupato fino allo scorso settembre, lo slargo davanti al Piermarini è ora occupato dalla statua dedicata a Giulio Ricordi, "promoter" di Giacomo Puccini, proveniente dalla sede Ricordi in via Salomone, e da una serie di panchine in legno che con la loro disposizione ricordano i tasti di un pianoforte.
Al taglio del nastro, il sindaco Giuseppe Sala, il sovrintendente alla Scala Alexander Pereira, il pronipote di Ricordi, Claudio, e per Casa Ricordi Cristiano Ostinelli. Ad accompagnare la cerimonia la Civica Orchestra di fiati. "Vogliamo valorizzare i luoghi della citta' anche perche', in un momento in cui il turismo cresce, e' il nostro patrimonio, e piazza Scala e' anche un po' sottovalutata. Dobbiamo cercare di promuoverla di più", ha detto il primo cittadino. E ancora: "E' un passaggio significativo che riporta luce alla scala e a Ricordi, ed è un esempio della cura per la città e dell'attenzione alla sua storia che vogliamo portare avanti". Per Sala, per piazza Scala, "bisogna promuovere tutto quello che c'è qui intorno. Tra Poldi Pezzoli, Gallerie d'Italia e Museo della Scala ci sono tre musei importanti. In primis vorrei cominciare a lavorare un po' per promuovere la piazza, poi la sistemazione attuale e' sicuramente gradevole ma e' una piazza che merita qualcosa di piu', anche se non abbiamo ancora idee in proposito".