
Uno degli stand della passata edizione del Salone del Mobile (Newpress)
Milano, 13 aprile 2015 - Prove generali di Expo a Milano con il Salone del Mobile a Rho Fiera e in tutta la città con centinaia di eventi in programma nel giro di sei giorni, dal 14 al 19 aprile. E' la 54esima edizione che verrà inaugurata alla presenza del premier Matteo Renzi, in un momento in cui il mercato dell'arredamento sembra tornare ai livelli pre crisi nell'export ma stenta a ripartire nei consumi interni.
I Saloni sono un punto di riferimento mondiale nel settore arredamento ed è previsto l'arrivo di oltre 300mila visitatori da più di 160 paesi. Nei padiglioni della Fiera di Rho gli espositori annunciati sono 2010, su un'area superiore ai 200.000 metri quadrati dove migliaia di prodotti verranno presentati in anteprima in base a diverse tipologie: Classico, Moderno e Design, il Salone del Complemento d'Arredo e il SaloneSatellite. Quest'anno inoltre tornano le biennali Euroluce, e Workplace3.0/SaloneUfficio, dedicata all'ambiente di lavoro cui è dedicata 'La Passeggiata', realizzata dall'architetto italiano Michele De Lucchi.
Un secondo evento , «In Italy», vedrà protagoniste 64 aziende italiane e un gruppo selezionato di designer, progettisti e architetti che in un filmato che poi diventa una App consentono di esplorare cinque soluzioni per cinque stili d'interni. Le iniziative in giro per Milano durante la design week sono poi tantissime. La più attesa è la più grande esposizione dedicata a Leonardo da Vinci mai realizzata in Italia, verrà inaugurata il 15 aprile a Palazzo Reale.
Intanto, al governo gli imprenditori del legno-arredo, uno dei settori più importanti della nostra economia, chiederanno di rendere strutturale il bonus mobili (che scade il 31 dicembre prossimo) e, anzi, di ampliarlo rendendolo indipendente dalle ristrutturazioni, almeno per le giovani coppie che mettono su la loro prima casa.