REDAZIONE MILANO

Saldi, a Milano turisti e milanesi in coda davanti ai negozi: sconto medio 30-40% /FOTO

Confcommercio parla di una spesa di 140 euro a testa, mentre il Codacons frena gli entusiasmi e prevede una contrazione delle vendite

Saldi, la coda per entrare da Chanel in via Sant'Andrea

Milano, 5 gennaio 2019 -  Saldi al via a Milano: si parte dal 30% di sconto e si arriva già al metà prezzo nei negozi delle vie del centro, già affollate dalla mattina. Tra corso Vittorio Emanuele, San Babila e via Torino sono in tanti ad avere diversi sacchetti in mano: comprano soprattutto capi di abbigliamento e non hanno un budget di spesa prestabilito. Come ha spiegato il presidente Renato Borghi, la stima delle vendite di FederModaMilano è di 430 milioni di euro, con un acquisto medio a famiglia di 362 euro e, a persona, di quasi 170 euro. Lo sconto medio dei saldi invernali milanesi è dal 30 al 40%.

Marianna e la figlia 14enne sono arrivate in città da Cologno Monzese proprio per cercare qualche occasione: «Eravamo qui già alle 9.30, anche se i negozi ancora non erano aperti», ha spiegato la madre. «Abbiamo comprato scarpe e qualche vestito, per ora abbiamo speso 300 euro, più dello scorso anno». Francesca, milanese di 33 anni, invece ha «speso meno del solito, circa 200 euro». Per quanto riguarda il lusso, sono solo un paio le boutique in Montenapoleone in cui una decina di persone attendono di entrare. L'assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli ha spiegato che in questo mese di gennaio «buona è stata la domanda interna, così come è stata eccellente la risposta che i numerosissimi turisti hanno dato in queste festività natalizie»