FABRIZIA
Cronaca

Rompiamo il silenzio: non siamo soli

Fabrizia

Capriati*

Da qualche giorno, da Milano a Como, da Torino a Firenze, passando per Roma e Cagliari, le sedi italiane del Gruppo Ied stanno accogliendo nei loro giardini una panchina rossa, simbolo riconosciuto di una donna caduta vittima di violenza. L’impegno per contrastare la violenza contro le donne non si esaurisce sicuramente con la giornata del 25 novembre celebrata ieri, anzi, l’Istituto Europeo di Design parte proprio da queste panchine rosse - che già racchiudono in sé un fortissimo significato - per esprimere una presa di posizione più ampia, forte ed evidente contro ogni forma di violenza di genere. Il messaggio che lanciamo è chiaro: “Diciamo no alla violenza. Rompiamo il silenzio” come è scritto sulla targa presente su tutte le panchine con i due numeri d’emergenza, il 112 e il 1522, a cui rivolgersi per chiedere aiuto. Ied ha avviato già da tempo un percorso di impegno per la tutela di genere e contro ogni forma di violenza, anche attraverso l’adesione al network di Fondazione Libellula, che riunisce aziende impegnate per contrastare ogni forma di violenza e promuovere una cultura fondata sul rispetto. Inoltre Ied ha predisposto internamente alcune misure a supporto di lavoratrici vittime di violenza e dotato tutte le sedi di uno sportello ascolto per studenti e staff. Primi passi che confermano la volontà del gruppo ad impegnarsi per alimentare quotidianamente una riflessione sulla non violenza, sulla tutela di genere e sempre sul rispetto verso l’altro. Come scuola sentiamo forte la responsabilità di educare le giovani generazioni al rispetto verso l’altro e in questo senso con le panchine introduciamo nelle nostre sedi un messaggio concreto di attenzione: un invito per tutti a condannare la violenza in tutte le sue forme, fisiche, psicologiche o verbali e un segnale di supporto concreto per incoraggiare le vittime di violenza a reagire chiedendo aiuto. Rompiamo il silenzio, non siete soli. Non siamo soli.

* Responsabile comunicazione Ied Italia