REDAZIONE MILANO

Rogge del Sud Milano ripopolate di pesci: "È una contropartita"

Dopo dragaggio corsi d'acqua, consorzi ripopolano rogge con migliaia di pesci come risarcimento ambientale. Importante precedente per tutelare specie ittiche minacciate.

Rogge del Sud Milano ripopolate di pesci: "È una contropartita"

Dopo aver dragato con i barchini i corsi d’acqua, approfittando di una deroga, ripopolano le rogge con migliaia di pesci. Una sorta di risarcimento danni per l’ambiente. Dopo anni di battaglie fra ambientalisti del Parco sud e consorzi che gestiscono i corsi d’acqua del sud Milano - che effettuano manutenzione fuori stagione grazie alle deroghe previste dalla normativa - ora gli stessi consorzi "dopo ogni intervento ripopoleranno rogge e canali. "Il rilascio da parte del consorzio Villoresi - che aveva chiesto una proroga avendo effettuato fuori dai tempi previsti per la fresatura dei canali - è stato una contropartita. L’immissione di specie ittiche ha riguardato principalmente i corsi d’acqua che hanno subito dei danni alle uova depositate e non schiuse - ha spiegato Tony Bruson, portavoce delle sentinelle del Parco sud -. Si tratta di un precedente importante che vorremmo diventi una regola. Abbiamo bisogno di tutelare flora e fauna locali che sono sempre più minacciate". Clima, inquinamento e vandali ambientali hanno messo in serio pericolo molte specie ittiche autoctone. Tinche e alborelle sono quelle maggiormente a rischio, in molti fiumi e corsi d’acqua completamente spariti. Mas.Sag.