
La storica area industriale dismessa della ex Borletti sarà riqualificata: lo ha stabilito la giunta Cipriani proprio in questi giorni. L’intervento prevede la realizzazione di un’area residenziale - tecnicamente senza consumo di suolo, visto che l’area è occupata dai capannoni oggi degradati degli anni Sessanta - che comprenderà circa 200 appartamenti in palazzine a corte aperta, con verde condominiale e recinzioni per la parte privata. L’area è tutt’altro che piccola, si parla di circa 23mila metri quadri, e infatti nel 2015 si era discusso dell’opportunità di convertirla in una struttura commerciale con circa 1500 metri quadri di area di vendità: un’ipotesi che non era piaciuta a molti, Sinistra di Sedriano in primis, vista la presenza di numerosi supermercati sulla ex strada statale 11. La parte sull’area commerciale, in questo intervento, non sembra essere contemplata. Per realizzare l’area residenziale, verranno messe in campo anche tutta una serie di opere di urbanizzazione primaria coperte in parte dagli oneri. Tra queste, la creazione di piste ciclopedonali e spazi verdi per 3000 metri quadri di superficie, con un corridoio ecologico in viale Europa che faccia da bretella con il Parco Sud.
Verrà inoltre realizzata la rotatoria tra viale Europa e via Petrarca e dei nuovi parcheggi pubblici, il tutto con un costo di 500mila euro scomputati dagli oneri. Per l’amministrazione si tratta di un’importante azione di decoro urbano e di sicurezza viabilistica; per alcuni esponenti delle opposizioni, invece, è un intervento troppo impegnativo per una giunta a fine mandato. L’eredità, sostengono, sarà tutta a carico delle future amministrazioni, nel bene e nel male.
Camilla Garavaglia